Il 28 maggio è la Giornata mondiale del gioco
Ricorre oggi, 28 maggio, la Giornata mondiale del gioco. Istituita nel 1997 dall’International Toy Library Association, è stata fissata dall’Onu nella data del 28 maggio e oggi è celebrata in oltre 40 paesi, per affermare il diritto al gioco per le bambine e i bambini, ma anche per gli adulti e i nonni.
Tutte le persone attraverso il gioco possono recuperare e riscoprire tempi e spazi di qualità, spesso dimenticati nella vita di tutti i giorni. In Italia l’iniziativa è stata raccolta dal centro internazionale di documentazione ludoteche di Firenze, dall’associazione italiana dei ludobus e dall’associazione nazionale delle città in gioco. Si è dotata persino di una bandiera del gioco (su progetto dei ragazzi di una scuola di Arzano) e di un inno del gioco (composto dai ragazzi dell’istituto Umberto I di Macerata). Lo scorso anno si sono realizzate iniziative a Napoli, Genova, Firenze, Bergamo, Udine, Lecce, Messina, Moncalieri, Pioltello e Roma, per richiamare l’attenzione sul diritto allo spazio urbano e al gioco di un’infanzia duramente colpita dal lockdown.