Giornata mondiale dell’attività fisica, le 'regole' dell'Asl Al
Lo slogan dell’edizione di quest’anno - "Divertiti! Fai movimento!" - ricorda come il movimento sia anche divertimento, socializzazione e condivisione
Ricorre oggi, 6 aprile, la Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace. Lo sport è un diritto fondamentale e un potente strumento per rafforzare i legami sociali e promuovere lo sviluppo sostenibile e la pace, nonché la solidarietà e il rispetto per tutti.
Questa giornata infatti, rappresenta un’opportunità per riconoscere il ruolo positivo che lo sport e l’attività fisica svolgono nelle comunità e nella vita delle persone in tutto il mondo. «Lo sport ha il potere di allineare la nostra passione, energia ed entusiasmo attorno a una causa collettiva. Ed è proprio allora che si può alimentare la speranza e riconquistare la fiducia. È nel nostro interesse collettivo sfruttare l’enorme potere dello sport per contribuire a costruire un futuro migliore e più sostenibile per tutti», ha affermato il vice segretario generale dell’Onu Amina Jane Mohammed.
Questa giornata è stata istituita il 23 agosto 2013 dall’assemblea generale delle Nazioni Unite e viene celebrata ogni anno il 6 aprile, data di apertura dei Giochi Olimpici moderni ad Atene nel 1896.
In riconoscimento dell’ampia influenza dello sport, il tema globale di quest’anno, “Scoring for People and the Planet”, sarà l’occasione per riflettere ampiamente sull’impatto positivo che lo sport ha sulla pace e sullo sviluppo sostenibile.
Per l’occasione, sarà possibile partecipare all’evento virtuale organizzato dalle Nazioni Unite e previsto per questo pomeriggio, alle 16.30, (ora italiana) sul canale YouTube e sulla Web TV. Saranno tre gli argomenti principali del dibattito: sostenibilità e azione per il clima, parità di genere e lotta contro il razzismo e l’incitamento all’odio.
Giornata mondiale dell’attività fisica, le 'regole' dell'Asl Al
Lo slogan dell’edizione di quest’anno - "Divertiti! Fai movimento!" - ricorda come il movimento sia anche divertimento, socializzazione e condivisione