Nel fine settimana del 24 e 25 maggio 2025, Pietra Ligure ospiterà “Pietra Ligure in fiore”, la manifestazione internazionale dedicata all’arte effimera dei tappeti floreali. Il borgo si prepara a trasformarsi in un palcoscenico fiorito di straordinaria bellezza, dove creatività, tradizione e identità territoriale si intrecciano in un’esperienza collettiva e coinvolgente.
L’evento vedrà la presenza di delegazioni artistiche provenienti da 13 Paesi, Germania, Francia, Spagna, Polonia, Lituania, Austria, Ungheria, Estonia, Lettonia, Gran Bretagna, Portogallo, Paesi Bassi e, in qualità di ospite speciale, il Messico. Con 800 maestri infioratori e 48 città coinvolte, il centro storico sarà impreziosito da 1.200 mq di composizioni floreali, trasformando le vie e le piazze in un percorso immersivo di forme e colori.
Un evento che unisce territori e saperi
Dal 2004, “Pietra Ligure in fiore” si è affermato come uno dei principali appuntamenti europei dedicati all’arte dei tappeti floreali, un’espressione artistica che nasce dalla sapienza artigiana e dal legame con le radici culturali delle comunità partecipanti. Ogni edizione, migliaia di visitatori raggiungono il borgo ligure per assistere dal vivo alla creazione di queste opere straordinarie, realizzate con fiori freschi ed essiccati, sistemati con precisione petalo dopo petalo.
Fin dall’alba di sabato, sarà possibile seguire tutte le fasi del lavoro dei maestri infioratori, dalla tracciatura dei disegni fino al completamento delle superfici floreali. Uno spettacolo unico nel suo genere, in grado di emozionare e affascinare a ogni sguardo.
Oltre le infiorate: esperienze e iniziative per tutti
Il 24 maggio sarà protagonista “La Notte dell’Infiorata”, la serata più attesa della manifestazione. Tra videomapping sulla Basilica, danza aerea con la Luna Bianca e concerto del Maestro Luca Morelli, il centro storico si trasformerà in un suggestivo palcoscenico di emozioni. A completare il programma, le visite guidate alle infiorate, curate dagli stessi maestri infioratori, offriranno l’occasione di scoprire da vicino i segreti di questa affascinante arte.
Per tutta la durata dell’evento, il Festival della Lavanda porterà sul lungomare mercatini tematici, esposizioni floreali e attività creative per tutte le età, insieme a spettacoli e musica diffusi tra piazze e caruggi.
Per il programma completo, le informazioni aggiornate e le modalità di partecipazione: visitpietraligure.it.