Pagamenti Pac: in arrivo 135 milioni di euro a 30mila aziende agricole piemontesi
L'assessore Bongioanni: "Grande risposta alla nostra capacità di programmazione"
TORINO – Sono in arrivo circa 134,8 milioni di euro per 30mila aziende agricole piemontesi grazie ai pagamenti erogati da Arpea, l’organismo pagatore della Regione Piemonte. I fondi rappresentano il saldo degli interventi a sostegno previsti dalla Politica Agricola Comune (Pac) 2023-2027, relativi ai fondi Feaga e Feasr per l’annualità 2024.
«I quasi 135 milioni che stanno entrando nelle casse delle nostre aziende – sottolinea l’assessore regionale Paolo Bongioanni – sono il risultato di un grande lavoro di programmazione. E anche di ascolto e collaborazione con le associazioni agricole, Agea nazionale e i Centri di Assistenza Agricola. Una risposta concreta alle esigenze del mondo agricolo piemontese». Un importante processo di innovazione ha coinvolto Arpea, che ha aggiornato i propri sistemi informativi per accelerare le procedure di pagamento. In particolare, nel settore sementi – e per il riso – si registra un avanzamento del 95,5% delle domande, con circa 37 milioni di euro già erogati.
Anche le superfici dei pascoli condivisi tra i pagamenti di aprile
La tranche di aprile include anche i pagamenti relativi ai pascoli condivisi, finora esclusi per completare i controlli. Inoltre, nei quasi 135 milioni rientrano circa 29 milioni di euro legati al precedente Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022, grazie a una rimodulazione voluta dall’assessore Bongioanni per massimizzare l’uso dei fondi europei.