Golosaria fa tappa a Murisengo: natura, gusto e arte per aspettare la Fiera del Tartufo
Sabato 17 maggio un’intera giornata tra camminate, mercatino, archeologia industriale e la nuova De.Co. al Blu di Capra
MURISENGO – Una giornata immersi nei colori del Monferrato, tra natura, sapori, arte e memoria. Sabato 17 maggio Golosaria nel Monferrato farà tappa a Murisengo, portando con sé il tema della XIX edizione “I colori del Monferrato, tra arte, gusto e paesaggio” e una serie di iniziative che anticipano la Fiera Nazionale del Tartufo Nero Trifola nOiR in programma l’8 e 15 giugno.
Camminate tra le orchidee e sapori dell’orto
La giornata si aprirà alle 9:30 con “Murisen-GO! Food, art & nature colors in Monferrato”, una camminata naturalistica curata da Cammini DiVini, alla scoperta delle orchidee selvatiche e della fattoria Cascina Voglietti, con brunch finale presso la Locanda dell’Angelo. In menù: bollito in insalata con i colori dell’orto, piatto simbolo di Golosaria 2025. (Info e prenotazioni: 339 4188277).
Archeologia industriale e creatività
Dalle 10 alle 18, sarà possibile visitare la storica stamperia di Nobilitazioni e Trasformazioni Tessili in via Rino Rolfo 34, dove troverà spazio un estratto della collezione Perrero Experience. A cura di Gino Piardi, la mostra rende omaggio al genio creativo di Sergio Perrero, pioniere del riciclo nel tessile, il cui estro fu apprezzato anche da Vittorio Sgarbi in una mostra romana del 2022.
Mercatino, De.Co. e cena en plein air
Dalle 16 alle 20, piazza Boario ospiterà il mercatino dei produttori locali TargatoMurisengo & Dintorni. Alle 17:30, l’arrivo di Paolo Massobrio sancirà l’assegnazione della Denominazione Comunale (De.Co.) al Blu di Capra dell’azienda agricola Casa Costa di Massimo Villa, prodotto con latte dell’allevamento locale.
Alle 20, via Umberto I si trasformerà in una sala a cielo aperto per la cena gourmet curata dalla Locanda dell’Angelo Event. Il menù: battuta di carne con nocciole, insalata di bollito freddo, risotto al Blu di Capra, fragole e gelato, bollicine e caffè. (Prenotazioni: 333 4343790, costo 33 euro).
Il gusto di una comunità
Durante la giornata, saranno proposte varianti della ricetta simbolo di Golosaria 2025 anche nei menù del Ristorante San Candido, della Canonica di Corteranzo, del Caffè della Fontana e della stessa Locanda dell’Angelo.
“Siamo felici di essere di nuovo nel circuito di Golosaria”, afferma il sindaco Giovanni Baroero, “e di poter valorizzare le nostre eccellenze, come il Blu di Capra, prodotto che unisce benessere animale, qualità e sostenibilità. Murisengo è pronta ad accogliere i visitatori anche in vista della Fiera del Tartufo Nero e, in autunno, della Trifola d’Or”.