“Lisetta Carmi, un’anima in cammino” al Complesso Ebraico
Domenica 27 aprile un documentario per ricordare la fotografa e il regista Daniele Segre
CASALE MONFERRATO – Nuovo appuntamento con la cultura al Complesso Ebraico di Casale Monferrato: domenica 27 aprile 2025, alle ore 16.30, sarà proiettato il documentario “Lisetta Carmi, un’anima in cammino”, firmato dal regista Daniele Segre. L’iniziativa rappresenta un doppio omaggio a due figure legate al territorio casalese e profondamente segnate da uno sguardo sensibile e coraggioso sul mondo.
Un ritratto intimo della fotografa genovese
Lisetta Carmi, scomparsa nel luglio 2022, fu protagonista della prima edizione del MonFest nel 2022 con una mostra che suscitò grande emozione tra il pubblico casalese. Conosciuta per il suo approccio diretto e poetico alla fotografia, Carmi è ricordata per reportage audaci e umanissimi dedicati a soggetti marginali o trascurati: dai travestiti ai portuali, da Ezra Pound all’erotismo funebre del cimitero di Staglieno.
Il documentario di Daniele Segre
Girato nel 2010, il documentario di 52 minuti ripercorre la vita e l’evoluzione artistica di Carmi, dagli esordi come pianista fino all’incontro spirituale con Babaji, che la condurrà alla fondazione del primo Ashram occidentale a Cisternino, in Puglia. Un percorso narrato con la consueta profondità di Daniele Segre, regista alessandrino scomparso nel 2024 e noto per la sua intensa attività documentaristica.
Il film è stato presentato alle Giornate degli Autori del Festival di Venezia e alla rassegna INVIDEO di Milano, ricevendo apprezzamenti per la delicatezza con cui racconta la vita e l’eredità spirituale della fotografa.
Introduzione e ingresso libero
La proiezione sarà introdotta da Claudia De Benedetti, direttore del Museo di Arte e Storia Antica Ebraica di Casale Monferrato, all’interno del quale si svolgerà l’evento. L’ingresso è libero.
Per informazioni:
📧 info: www.casalebraica.com
📞 tel. 0142 71807