For.Al Valenza trionfa al concorso Rotary
Christian Pagella e Angelo Migliano Aguirre premiati a Roma con i manifesti contro la violenza giovanile
VALENZA – Nuovo motivo d’orgoglio per il For.Al “Vincenzo Melchiorre” di Valenza, che aggiunge due importanti premi alla sua bacheca. Gli studenti Christian Pagella e Angelo Migliano Aguirre, entrambi iscritti al primo anno del corso per Operatore alle lavorazioni dell’oro e dei metalli preziosi, hanno conquistato rispettivamente il primo e il secondo posto nella categoria “Manifesto” del concorso nazionale Rotary – Legalità e Cultura dell’Etica, promosso dal Rotary Club.
Un concorso per riflettere e prevenire
Il tema dell’edizione 2025, giunta al quattordicesimo anno, era quanto mai attuale: “Il culto della forza e dell’aggressività è in preoccupante aumento tra i giovani. La società, la scuola e la famiglia sono chiamate a prevenire e affrontare il problema, contrastando la violenza giovanile anche attraverso la valorizzazione delle differenze di genere”.
Nel rispetto delle linee guida del concorso, che prevedeva anche sezioni dedicate a elaborati scritti, spot multimediali e fotografie, i due studenti valenzani hanno realizzato manifesti ispirati al tema proposto, distinguendosi per originalità, contenuto e forza comunicativa.
La cerimonia alla Biblioteca Nazionale di Roma
La cerimonia di premiazione si è tenuta presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, nell’ambito del forum “Il Rispetto”, alla presenza di rappresentanti istituzionali e del Rotary. Con loro, anche la responsabile di sede Barbara Battistella e la presidente del Rotary Club Valenza Mariangela Pedri, che hanno accompagnato i ragazzi in questa significativa esperienza formativa.
“Due risultati eccellenti, che confermano la qualità del nostro percorso formativo e l’impegno dei nostri studenti”, hanno dichiarato con soddisfazione Alessandro Traverso e Veronica Porro, rispettivamente presidente e direttore generale di For.Al. “I nostri complimenti a Christian e Angelo per il traguardo raggiunto, che si somma ai numerosi riconoscimenti ottenuti in passato nell’ambito delle iniziative promosse dal Rotary”.