Alessandria: oggi al Cristo la Fiera di Primavera
ALESSANDRIA - Oggi, venerdì 25 aprile, il quartiere Cristo ospita la Fiera di Primavera, uno degli appuntamenti più attesi. L’evento…
ALESSANDRIA – Il prog dei Wilson Project ad Acqui Terme; la Fiera di Primavera ad Alessandria; Franco Mussida a Tagliolo; i concerti inaugurali del festival Echos 2025; Valenza in Fiore; Musicanovi al museo dei Campionissimi; visite guidate ad Acqui Terme; il vino a Mombello fra gli appuntamenti in provincia di Alessandria di venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile.
Al rione Cristo di Alessandria, per tutta la giornata, Fiera di Primavera e festa siciliana: oltre 120 stand espositivi in via Carlo Alberto, corso Acqui, piazza Zanzi e piazzale Unes.
Alessandria: oggi al Cristo la Fiera di Primavera
ALESSANDRIA - Oggi, venerdì 25 aprile, il quartiere Cristo ospita la Fiera di Primavera, uno degli appuntamenti più attesi. L’evento…
Serata organizzata da Yepp Acqui Terme, nella sede di piazza Don Dolermo 24. Apertura porte alle ore 19. Musica con Wilson Project e Visconti e dopo dj set. Previsti punti ristoro.
Alle ore 17, nel cortile della Cgil di Alessandria, lo spettacolo ‘Giovani per sempre – La Banda Lenti’ verrà messo in scena dalla compagnia Gli Illegali-BlogAl. L’ingresso è libero, mentre l’uscita sarà a offerta. Prenotazioni al numero 335 1340361 (anche WhatsApp), attraverso il sito web www.illegali.it/prenota o la mail info@illegali.it.
Franco Mussida è tra i fondatori della PFM, lo storico gruppo del rock progressivo italiano. “Il bimbo del carillon” è il titolo della biografia che il musicista presenterà a Tagliolo, presso il salone comunale alle 16.30, nell’evento di apertura della rassegna “Autori al vento”.
A Valenza in Fiore, viale Oliva si riempirà di colori, profumi e vita grazie alla tradizionale mostra-mercato florovivaistica promossa dalla Pro Loco.
Alle 17 nella chiesa di San Pietro Apostolo a Silvano d’Orba, sarà il Forte Trio, trio di Stato della Repubblica del Kazakhstan. Il trio eseguirà sorprendenti brani della tradizione musicale kazaka, ma anche il Trio elegiaco di Rachmaninov e il Trio n. 1 di Arenskij. Alle ore 16.15 ci sarà una visita guidata gratuita della chiesa curata dal circolo culturale dialettale “Ir bagiu”. A partire dalle 15.45 è previsto un servizio di navetta. Prenotazioni e info: cell. 348 7161557.
‘Ti racconto Acqui” è un percorso di visite guidate tra le bellezze cittadine. Ritrovo alle 16 davanti all’Ufficio Iat per un tour guidato. Prenotazioni delle visite guidate: iat@comune.acquiterme.al.it – tel. 0144 322142 o whatsapp 3341028294.
Alle ore 21, sul palco del teatro Alessandrino, sarà protagonista la grande musica grazie a Pink Sonic, non solo un tributo ai Pink Floyd, ma un mezzo per rivivere quegli anni e quelle atmosfere. Biglietti su Ticketone.
Alle ore 17, il virtuoso della fisarmonica Gianluca Campi tornerà a suonare per Echos in uno spazio che entra per la prima volta nel circuito del festival: la chiesa di San Pietro di Felizzano. Mariarosa Bianchi curerà una visita guidata gratuita della chiesa e del palazzo comunale con inizio alle ore 16.15. Prenotazioni e info: cell. 348 7161557.
Alla Trinità da Lungi, inaugurazione della mostra di acquarelli sui gelsi, alle 16 merenda sinoira e ‘stima dell’uovo’. Alle ore 17, nella chiesa in via Roma, messa e corteo.
Ritorna il consueto appuntamento con l’antica fiera dell’Ottava di Pasqua alla Pieve. Sono in programma la visita guidata alla chiesa della Pieve alle ore 14,30 e la messa alle 16. Seguirà la processione, accompagnata dal Corpo Musicale Romualdo Marenco – Città di Novi Ligure. Per tutta la giornata, il Piazzale Pieve e il Parco Villa Aurora saranno animati da bancarelle di artigianato, pesca di beneficenza, mini luna park, frittelle e canestrelli della Pieve, lavori di creatività, giochiamo con i mattoncini, i “Giochi dei nonni”, minigolf al parco, battesimo della sella a cura di A.S.D. “I Tre Ponti” di Cassano Spinola, mostra di pittura ed esposizione mezzi d’epoca.
A Valenza in Fiore, viale Oliva si riempirà di colori, profumi e vita grazie alla tradizionale mostra-mercato florovivaistica promossa dalla Pro Loco.
Dalle 10 alle 18, in via Roma, ci sarà “Vintage & Barbera”, mostra mercato di vintage e modernariato con un ricco programma enogastronomico.
Alle ore 18 tornerà la rassegna concertistica ‘Musicanovi’ al museo dei Campionissimi, dove si terrà il concerto ‘Italian Selection 2.0 – La canzone d’autore in Italia’, un omaggio ai grandi nomi della musica italiana. Biglietto intero 10 euro, ridotto 5. Prenotazioni: cell. 347 6564484.
Dalle 8 alle 12, in piazza Bollente ad Acqui Terme, è in programma il 1° raduno Fiat 124 & 124 Abarth “Brachetto d’Acqui Docg”.