Confronto Abonante-Sala. Alessandria punta sui collegamenti con Milano, Torino e Genova
Il primo cittadino e gli incontri con i sindaci delle città metropolitane per un piano integrato di mobilità. A maggio nuovo appuntamento con i Comuni coinvolti e le Regioni
ALESSANDRIA – «È indispensabile un accordo solido con le aree metropolitane e con le Regioni per costruire un servizio di trasporto pubblico integrato tra ferro e gomma». Lo ha dichiarato il sindaco di Alessandria Giorgio Abonante, che ha incontrato oggi il primo cittadino milanese, Giorgio Sala, dopo quelli di Torino e Genova.
Palazzo Rosso ha presentato una proposta di potenziamento dei collegamenti ferroviari elaborata insieme alla Fondazione Slala. Con particolare riferimento alla tratta Monferrato-Alessandria-zona Pavese, con nodo di riferimento la stazione di Milano San Cristoforo. L’obiettivo è ridurre il pendolarismo forzato, offrendo alternative valide al mezzo privato.
Interconnessione strategica per l’intera macroregione
«I problemi che affrontiamo sono comuni – spiega Abonante – e richiedono un approccio sinergico. L’assenza di collegamenti ferroviari efficaci danneggia tanto i pendolari delle aree periferiche, quanto le città metropolitane. Che devono fare i conti con l’aumento del traffico urbano».
Un nuovo confronto è previsto a maggio, per coinvolgere anche i numerosi Comuni interessati e avviare interlocuzioni con Ferrovie, Trenord e le Regioni coinvolte. L’obiettivo è definire una rete ferroviaria regionale e interregionale efficiente, sostenibile e realmente integrata.