“Anteprima Grignolino & Co.” torna al Castello di Casale
Dal 10 al 12 maggio degustazioni, masterclass e vini ospiti per la terza edizione dedicata al Grignolino e alle Doc monferrine
CASALE MONFERRATO – Tutto pronto per la terza edizione di “Anteprima Grignolino & Co.”, in programma dal 10 al 12 maggio 2025 all’interno del Castello di Casale Monferrato. Un evento che unisce cultura enologica, ricerca scientifica e musica, con al centro il Grignolino del Monferrato Casalese, vitigno simbolo del territorio.
Un viaggio tra i vini del Monferrato
La rassegna vedrà protagonisti i campioni della vendemmia 2024 delle quattro denominazioni tutelate dal Consorzio: Grignolino del Monferrato Casalese DOC, Barbera del Monferrato Superiore DOCG, Rubino di Cantavenna DOC e Gabiano DOC. Una tre giorni per raccontare le sfumature del Monferrato vitivinicolo, dalla produzione alla degustazione.
Novità e vini ospiti
Grande attesa per la zona “Vini Ospite”, con la partecipazione della Schiava dell’Alto Adige, del Piedirosso dai Campi Flegrei e dal Sannio, oltre a un bianco plurimedagliato e il ritorno del Monferace.
Il presidente del Consorzio, Claudio Coppo, sottolinea: «Il format di quest’anno prevede un’estensione fuori Castello con anteprime nei ristoranti, e uno sguardo tecnico sulla vendemmia 2024 per raccontare l’autenticità del nostro territorio».
Programma completo
-
Sabato 10 maggio: serata giovane con DJ Set, Banco d’assaggio di vini e street food in collaborazione con Enoteca Regionale del Monferrato.
-
Domenica 11 maggio (ore 10:30, Sala Marescalchi): focus tecnico-scientifico su Stazioni Meteo in Vigna con Luca Leucci (Dati Meteo). Dalle 11:00 alle 19:00 banchi d’assaggio liberi (ingresso €15), visite al Centro Paolo Desana.
-
Lunedì 12 maggio (ore 10:30 – 13:30): Masterclass tecnica per operatori, con il delegato AIS Daniele Guaschino e l’enologo Mario Ronco.
Completano il calendario due anteprime dell’Anteprima:
-
Martedì 29 aprile a Casale (Accademia Filarmonica, via Mameli 29);
-
Mercoledì 7 maggio a Torino (Ristorante La Piazza dei Mestieri, via Durandi 13).
Entrambe prevedono degustazioni alla cieca di oltre 15 etichette autoctone monferrine abbinate ai piatti degli chef Luca Filia e Maurizio Camilli.
Un territorio che si racconta
«Il successo di un vino è determinato da qualità, posizionamento e identità» – ha dichiarato Massimo Corrado, presidente di Go Wine, co-organizzatore dell’iniziativa insieme al Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese, AIS Casale, Enoteca Regionale del Piemonte, con il patrocinio della Città di Casale Monferrato.
“Anteprima Grignolino & Co.” si conferma un evento imprescindibile per chi ama il Grignolino del Monferrato Casalese e vuole scoprire da vicino le eccellenze vinicole del territorio.