University Team: vittoriosa ai quarti di finale playoff CSI
Passa in semifinale l'University Team del Cuspo Basket, che esce vincente dai quarti di finale Playoff CSI con un secco 2-0 nella serie contro Pallacanestro Asti
I ragazzi di coach Montano prima dominano gara 1 tra le mura amiche della Palestra Don Bosco, per poi chiudere il discorso nella trasferta di martedì 15 aprile, con il punteggio di 67-64. Racconta Luca Grattarola: “Partenza di marca astigiana, ma in generale sono le difese che nella prima metà di gara si fanno sentire: punteggio basso, tanta fisicità e falli da entrambe le parti. Cambia poi il tema nella ripresa, dove i Mandrogni dapprima riducono il divario nel punteggio e poi superano gli avversari sul finale, legittimando il risultato con una buona precisione ai tiri liberi negli ultimi minuti”.
Spiega il dirigente responsabile Team University Ferdinando Luccisano: “La nostra formazione ha preparato con cura la partita, puntando sui propri punti di forza e lavorando attentamente su quegli aspetti che avrebbero potuto mettere in difficoltà un avversario come Asti. Sono molto contento della prestazione dei ragazzi per come sono riusciti a guadagnarsi il passaggio del turno. Ora ci stiamo preparando per le semifinali. In generale, quest’anno la squadra ha fatto bene anche grazie al lavoro di reclutamento in Università che ha portato nuovi studenti in squadra e che ci permette di lavorare anche per il futuro, in previsione della prossima stagione e dei Campionati nazionali universitari”.
Nel dettaglio: Gara uno si è disputata in casa al Pala Don Bosco di Alessandria, ha visto la compagine alessandrina imporsi con una netta supremazia sul campo, chiudendo con il risultato finale di 67-35. Una performance solida e decisa che dimostra il grande carattere e la determinazione della squadra. Partita mai veramente in discussione: gli Alessandrini hanno dominato fin dall’inizio, concludendo i primi due quarti con un parziale di 18-2 e 41-9, trascinati dalle importanti conclusioni da tre punti di Crozzolin e Gandini. Nel terzo quarto, la partita si è fatta più equilibrata. Un calo nell’attenzione difensiva Cussina e una migliorata percentuale al tiro degli avversari hanno portato la squadra ospite a chiudere la terza sirena sul parziale di 59-20. Titoli di coda, in cui la squadra casalinga ha allargato le rotazioni, concedendo spazio e minuti a tutti i giocatori a disposizione.
Gara due si è giocata ad Asti, una sfida che si preannunciava combattuta sin dai primi minuti. Primo quarto in equilibrio, dove le squadre sembrano studiarsi, finito 15-16 per gli ospiti. La compagine Astigiana sale in cattedra tentando l’allungo e conclude così il secondo quarto 30-26. Terzo quarto in completo equilibrio dove le entrambe le squadre sbagliano tanto e faticano a trovare buone soluzioni con la terza sirena che segna 43-39. L’ultimo periodo ha visto il Team University stringere le fila in difesa e migliorare sensibilmente le percentuali offensive. Sotto la guida di Montano, allenatore e giocatore, che ha concluso la gara con 23 punti a referto, la squadra ha trovato l’allungo decisivo per raggiungere e superare gli astigiani concludendo il match 64-67.
Commenta il segretario generale Cuspo Alessio Giacomini: “Sono molto contento del risultato del Team University: per noi l’attività universitaria è importante, il risultato intermedio ottenuto dalla squadra fa ben sperare in una crescita futura. Speriamo di conseguire questo successo fino alla fine!”.
Il prossimo impegno sarà quello delle semifinali, in programma dall’ultima settimana di aprile, contro la vincente della serie tra Mado Basket Valenza e San Damiano D’Asti.