Referendum 2025: voto per corrispondenza dall’estero, come fare domanda
Gli elettori temporaneamente oltre i confini per lavoro, studio o cure mediche possono richiedere il voto per corrispondenza entro il 7 maggio
ALESSANDRIA – In occasione delle consultazioni referendarie di domenica 8 e lunedì 9 giugno, è possibile anche votare per corrispondenza. Ma solo per gli elettori che si trovano temporaneamente all’estero per un periodo minimo di almeno tre mesi, in un arco di tempo che includa la data della consultazione. La permanenza all’estero deve essere motivata da studio, lavoro o cure mediche.
La domanda deve essere redatta in carta libera, utilizzando l’apposito modulo e allegando copia di un documento di identità valido.
Il termine perentorio per la presentazione della domanda è mercoledì 7 maggio. Il modulo potrà essere inviato:
-
per posta ordinaria.
-
per posta elettronica, anche non certificata.
-
consegnato a mano, anche da persona diversa dall’interessato.
Anche i familiari conviventi di cittadini temporaneamente all’estero possono presentare domanda, anche se non restano all’estero per almeno tre mesi. Il modulo di domanda potrà essere compilato e scaricato collegandosi a questa pagina del Comune di Alessandria.