Novi, Sigfrido Ranucci inaugura “Per non stare a guardare”
Mercoledì 23 aprile alle 18.30 al teatro Giacometti di Novi Ligure incontro con Sigfrido Ranucci, prima iniziativa organizzata dalla neocostituita associazione culturale “Per non stare a guardare”
NOVI LIGURE — Mercoledì 23 aprile alle 18.30 al teatro Giacometti di Novi Ligure incontro con Sigfrido Ranucci. Prima iniziativa organizzata dalla neocostituita associazione culturale “Per non stare a guardare”: un invito all’impegno attivo contro l’indifferenza.
Nasce “Per non stare a guardare”, una nuova associazione culturale apartitica che si propone di scuotere le coscienze. E, anche, risvegliare l’impegno civico di chi, pur non condividendo il mondo che lo circonda, ha finito per accettarlo con rassegnazione, sentendosi spettatore passivo e impotente di fronte a scelte imposte dall’alto.
I promotori sono persone comuni, cittadini che hanno deciso di non restare più in silenzio, spinti dalla convinzione che se ognuno fa la propria parte, insieme si possono realizzare grandi cambiamenti.
«Il simbolo che abbiamo scelto, il colibrì di una leggenda africana, incarna perfettamente la filosofia dell’Associazione. Piccolo, ma determinato, facendo la sua parte, promuove un percorso virtuoso, contro l’indifferenza di chi gli sta intorno. Quotidianamente leggiamo o vediamo fatti orrendi: uccisioni di innocenti, cattive pratiche politiche (corruzione, favoritismi), violenze sulle donne, femminicidi, discriminazioni delle comunità, bullismo, dramma delle ludopatie e molto altro. Pertanto diciamo: “Non vogliamo stare a guardare e basta”».
Gli obiettivi dell’associazione
In particolare gli sforzi dell’associazione saranno tesi a spiegare l’importanza dell’esercizio del voto, a spingere tutti i cittadini ad esercitare un diritto faticosamente ottenuto ed oggi ignorato da oltre la metà dei titolari. «Non sarà facile. È un compito complesso e impegnativo che vogliamo affrontare con atteggiamento positivo e determinato. A volte le sfide possono sembrare difficili da superare, ma con il giusto impegno e supporto, è possibile fare dei progressi e ottenere risultati positivi».
Queste le iniziative che l’Associazione intende organizzare e proporre:
- incontri e dibattiti su argomenti caldi: guerre, disuguaglianze sociali, accesso ai servizi essenziali, diritti violati, diritti delle donne e violenza sulle donne, diritti delle comunità LGBTQIA+.
- stimolare, non solo la cultura, ma anche la bellezza di condividere esperienze in molti campi in accordo con Enti e altre Associazioni e con l’aiuto di persone che ne sanno di più.
“Per non stare a guardare Aps è orgogliosa di inaugurare la propria attività con una serata patrocinata dal Comune di Novi Ligure. D durante la quale dialogheranno con Sigfrido Ranucci la presidente dell’associazione stessa, Lucia Zippo, e la presidente del Consiglio Comunale, Teresa Mantero“.