CasaleComics porta al Museo Civico le tavole originali da Lucca
A maggio la Sala delle Lunette ospiterà una mostra inedita tra fumetto, musica e arte, in collaborazione con Lucca Gulp
CASALE MONFERRATO – Una trentina di tavole originali, firmate da altrettanti autori, stanno per approdare nella Sala delle Lunette del Museo Civico di Casale Monferrato, dove saranno protagoniste di una delle quattro mostre collaterali della nuova edizione di CasaleComics & Games, in programma il 24 e 25 maggio 2025.
Da Lucca al Monferrato, un viaggio tra le nuvole parlanti
Le opere, prelevate da una delegazione casalese direttamente a Lucca, arriveranno nel cuore del centro storico per portare il meglio della cultura fumettistica italiana anche oltre le mura del Castello, coinvolgendo alcuni dei luoghi più rappresentativi della città: Museo Civico, Palafiere e Teatro Municipale.
L’esposizione, realizzata in collaborazione con l’associazione Lucca Gulp, sarà un omaggio visivo e narrativo a una grande figura della musica italiana, legata per amicizia e sensibilità artistica a Leonardo Bistolfi, maestro casalese della scultura divisionista. La locandina dell’evento – che sarà presto svelata – è firmata da Antoine Vannucci e raffigura il celebre compositore toscano.
Un ponte creativo tra Casale e Lucca
Nella foto di presentazione dell’iniziativa compaiono Umberto Luciani, presidente di Lucca Gulp, e Bianca Maria Costa Barbè, fumettista casalese creatrice di Giandroide, mascotte ufficiale della manifestazione, reinterpretata per l’edizione 2025 da Giorgio Sommacal. Lucca Gulp sarà presente anche nell’Artist Alley del Castello con alcuni dei propri autori, per un gemellaggio fumettistico tra la capitale del fumetto italiano e il Monferrato.
Biglietti online già disponibili
La mostra al Museo sarà parte integrante dell’esperienza offerta da CasaleComics & Games, che si conferma evento diffuso e sempre più integrato nella vita culturale cittadina. I biglietti sono già in vendita online sul sito ufficiale.