Quaranta allenatori fanno l’esame al Moccagatta
Tre mesi di corso, organizzato dall'Aiac di Alessandria, guidata da Mirko Russo
ALESSANDRIA – Adesso non resta che attendere il responso. Un voto, anche un giudizio, soprattutto quella frase, “ha superato l’esame e ha la licenza Uefa C”.
Una attesa che non durerà molto, questione di giorni, per i quaranta, anche con una ‘quota rosa’, che per tre mesi hanno frequentato il corso che è stato affidato all’Associazione Italiana Allenatori Calcio di Alessandria, presieduta da Mirko Russo, al secondo impegno organizzativo dopo il ciclo di lezioni per preparatori dei portieri.
Responsabile tecnico Stefano Guidoni, che spesso ha ricordato l’effetto Moccagatta da calciatore.
Un effetto che i corsisti hanno vissuto sia all’ammissione, sia, soprattutto, nei due giorni di esami, teoria in sala stampa e pratica sul campo, sotto la pioggia battente di giovedì e con il sole a illuminare, ieri, le ultime verifiche.
Docenti delle diverse materie, oltre a Guidoni, sono stati Luciano Bertolusso, Andrea Martinetti, Armando Caligaris, Massimo Bellò e Sebastiano Filardo, tutti formatori del settore tecnico della Figc.
Oltre quota 200
“Il ringraziamento va alla FC Alessandria, al presidente Rocco Dinisi, ai dirigenti Luca Davini e Francesco Gambino, che nella giornata conclusiva hanno voluto condividere con i corsisti l’ultimo atto. Per la seconda volta in questa stagione abbiamo avuto la disponibilità del Moccagatta – sottolinea Russo – un tempio del calcio italiano. La foto con la Nord alle spalle è un ricordo prezioso per tutti“.
Un grazie anche “a Gianfranco Foco, stadium manager, che cura il campo, e lo stadio, con una dedizione straordinaria. Guidoni mi ha confessato che, in altre strutture, con la pioggia di giovedì, le verifiche si sarebbero interrotte – aggiunge Russo – Non al Moccagatta, che ha retto benissimo”.
Non può mancare il ringraziamento “a Davide ed Erica, che gestiscono il bar del centro sportivo dell’Europa, che ci ha ospitati per il lavoro sul campo”.
Per l’Aiac prossimo appuntamento a metà giugno a Casalnoceto. “E nuovi corsi nella prossima annata sportiva. Alcuni dei futuri Uefa C hanno già richieste. Per il nostro gruppo provinciale anche l’orgoglio di aver superato i 200 iscritti“.