Decine di cavalli ostaggio dell’acqua dopo le piene: il salvataggio
In azione i Vigili del Fuoco del Nucleo Speleo Alpino Fluviale di Pisa
FRASSINETO PO – Da diverse ore gli operatori del Nucleo Speleo Alpino Fluviale dei Vigili del Fuoco di Pisa, giunti sul territorio in seguito alle esondazioni dei corsi d’acqua di ieri, stanno operando per mettere in salvo decine di cavalli.
Gli animali, che da quanto si è riusciti ad apprendere sarebbero quasi un centinaio, vivrebbero allo stato semi-brado alla confluenza tra il Po e il Sesia. Lì sarebbero stati colti dalla piena fin dalla giornata di ieri, quindi spaventati e talvolta intrappolati dalle acque dei due corsi d’acqua.
Un animale risulta addirittura essere stato recuperato questa mattina molto più a valle lungo il Po, nel territorio di Valmacca (in località Torre d’Isola); un altro, sempre a Valmacca è considerato in sicurezza e in via di recupero.
Diversi equini sarebbero invece in queste ore in un isolotto all’interno del territorio di Frassineto Po, in attesa di essere messi in salvo. Altri animali, addirittura una quarantina, sarebbero stati invece avvistati da alcuni operatori della Protezione Civile in altra zona. Nelle operazioni sarebbe coinvolto anche un elicottero.
Le notizie sono al momento molto frammentate e non si conoscono altri particolari, né se alcuni cavalli abbiano perso la vita o siano rimasti feriti per effetto dell’evento meteorologico.