«All’interno dei nostri centri, realizziamo controlli audiometrici mirati, per definire i diversi livelli di ipoacusia – spiegano da Audio Center – Un audioprotesista esperto e qualificato sarà sempre a disposizione del cliente per fornirgli tutte le informazioni utili a conoscere e a trattare al meglio la patologia evidenziata».
Infatti, sono diversi i gradi e le tipologie di perdite uditive. Tecnicamente si parla di ipoacusie, che possono essere di quattro tipi.
Le cause dell’ipoacusia
Naturalmente, a seguito dell’ipoacusia, molti aspetti della vita quotidiana diventano sempre più difficili. In particolare, le conversazioni con le persone care, gli incontri, le telefonate o guardare la televisione possono essere azioni molto impegnative. E, in molti casi, le persone affette da queste patologie si chiudono e si isolano socialmente. Diversi studi, infatti, hanno dimostrato che chi non utilizza apparecchi acustici prova un maggiore senso di tristezza, paura e ansia rispetto a chi li indossa. D’altra parte, gli studi hanno anche dimostrato che coloro che usano apparecchi acustici riscontrano un miglioramento nella qualità di vita non appena iniziano ad usarli. Inoltre, mantengono rapporti familiari più solidi, sono più sicuri di sé ed indipendenti. «Per queste ragioni, la prevenzione è fondamentale e, il nostro centro, partecipa alle campagne nazionali, effettuando esami e controlli gratuiti».
Apparecchi di ultima generazione
Centro Acustico AUDIO CENTER srl