Soroptimist Alessandria: Cristiana Genta, tra comunicazione, sostenibilità e parità di genere
A raccontare l’evoluzione di uno dei marchi simbolo dell’acqua minerale italiana la Marketing&Communication Director dell’azienda, ospite del club
ALESSANDRIA – Il Soroptimist Club di Alessandria guidato da Barbara Paglieri ha ospitato Cristiana Genta, Marketing&Communication Director di Acqua Sant’Anna. Durante l’incontro, ha raccontato il proprio percorso professionale, iniziato come Account in Armando Testa al fianco di clienti come Lavazza, Lancia, Citterio, Riso Gallo e Regione Piemonte, fino ai ruoli in Fiat e Alfa Romeo.
Fondata nel 1996 dalla famiglia Bertone, Acqua Sant’Anna è diventata in pochi anni una delle principali realtà italiane nel settore dell’acqua minerale. L’intuizione originaria? Portare sulla tavola degli italiani la purezza delle sorgenti alpine di Vinadio. Oggi l’azienda produce non solo acqua naturale e frizzante, ma anche tè freddi e integratori, sempre a base di acqua di sorgente.
Un punto di forza emerso durante l’incontro è l’impegno concreto dell’azienda in tema di inclusione. Il 50% del team è composto da donne e il gruppo manageriale è perfettamente equilibrato in termini di parità di genere. Un approccio che favorisce la nascita di idee innovative e una cultura aziendale centrata su welfare e formazione.
Un incontro in linea con la mission del Soroptimist
“Acqua Sant’Anna non guarda solo al profitto – le sue parole – ma anche al rispetto dell’ambiente e alla crescita responsabile. La visione aziendale integra sostenibilità, comunicazione etica e valorizzazione delle risorse umane. Elementi che oggi rappresentano un modello per tutto il settore”.
L’evento ha rafforzato il dialogo tra mondo imprenditoriale e impegno civico, in perfetta sintonia con la mission del Soroptimist. Un club da sempre attivo nel promuovere il ruolo delle donne nella società e nel lavoro. Un’occasione per ribadire che innovazione, responsabilità e parità possono convivere e rafforzarsi reciprocamente.