Montemarzino, un documentario per fare memoria
Il progetto dell'amministrazione comunale per creare un ponte tra generazioni. La 'prima' il 6 maggio a Tortona
ALESSANDRIA – C’è un piccolo paese del Tortonese che ha deciso di fare memoria, mettendo insieme generazioni diverse per raccontare la propria storia. È Montemarzino, dove è nato un progetto corale che ha coinvolto l’amministrazione comunale, l’Associazione Memoria della Benedicta, la Fondazione Slala e un gruppo di giovani del territorio.
Il risultato è un documentario, ‘Adesso ho capito’, che sarà proiettato martedì 6 maggio al cinema Stardust di Tortona. Un’ora circa di racconti, emozioni, ricordi familiari e immagini che attraversano la Seconda guerra mondiale, la Resistenza, ma anche il presente. A fare da filo conduttore sono le domande dei bambini, che interrogano gli adulti su cos’è il 25 aprile e perché si festeggia.
«Attraverso questo lavoro vogliamo lasciare un patrimonio di ricordi e valori – spiega il vicesindaco Lucrezia Bonacini – perché le nuove generazioni rischierebbero altrimenti di essere completamente escluse da questo discorso».
Il progetto, nato con l’idea di una semplice iniziativa per la Festa della Liberazione, è diventato un vero e proprio archivio della memoria locale, grazie anche al coinvolgimento diretto della comunità.
L’articolo completo su Il Piccolo in edicola (cartacea e digitale) di domani, venerdì 18 aprile.