Ad Alessandria 34 nuovi bus a metano
Gli Iveco Crossway acquistati da Bus Company e co-finanziati dalla Regione Piemonte
ALESSANDRIA – Alessandria compie un importante passo avanti verso la mobilità sostenibile. Da oggi, mercoledì 16 aprile, 34 nuovi autobus a metano sono ufficialmente in servizio sulle linee interurbane della provincia.
La nuova flotta è stata presentata nella Sala Consiglio della Provincia di Alessandria, durante una cerimonia che ha coinvolto rappresentanti delle istituzioni locali, regionali ed europee (presente anche l’europarlamentare Giovanni Crosetto). I nuovi autobus a metano sono stati acquistati da Bus Company Srl grazie a un co-finanziamento della Regione Piemonte, per un investimento complessivo di 8,5 milioni di euro.
Autobus a metano Alessandria: caratteristiche e benefici
I veicoli sono Iveco Crossway, dotati di motori alimentati a metano, una tecnologia che garantisce basse emissioni e maggiore efficienza energetica. Questa iniziativa si inserisce in un ampio piano di rinnovamento del trasporto pubblico, con l’obiettivo di rendere il servizio più pulito, moderno e accessibile.
«La sostenibilità ambientale non è più una scelta, ma una necessità», ha dichiarato Enrico Galleano, amministratore delegato di Bus Company. «I nuovi autobus a metano rappresentano una delle soluzioni più virtuose per il trasporto pubblico locale, insieme ai mezzi elettrici».
In piazza della Libertà, davanti alla sede della Provincia, sono stati esposti due autobus della nuova flotta, per offrire a cittadini e autorità la possibilità di vederli da vicino.
Vantaggi concreti per cittadini e ambiente
L’introduzione di questi autobus ecologici migliorerà la qualità dell’aria, riducendo l’impatto ambientale soprattutto nelle aree periferiche. Inoltre, garantisce un servizio più affidabile ed efficiente per i cittadini.
«Il trasporto su gomma, se alimentato da energie pulite, può diventare un alleato strategico nella lotta ai cambiamenti climatici», ha aggiunto Galleano. «La nuova flotta aiuterà a collegare anche le zone meno centrali con puntualità, sostenibilità e comfort».
Obiettivo: un trasporto pubblico più verde in tutto il Piemonte
Questa operazione fa parte di una visione regionale più ampia. Il Piemonte punta su trasporti ecologici, in grado di unire tecnologia e attenzione all’ambiente. I nuovi autobus a metano ad Alessandria sono il primo passo di un percorso che guarda al futuro, con un occhio di riguardo per i cittadini e per il pianeta.
All’evento erano presenti, tra gli altri, il presidente della Provincia di Alessandria Luigi Benzi, l’assessore comunale Michelangelo Serra, i consiglieri regionali Marco Protopapa, Davide Buzzi Langhi e Silvia Raiteri, l’europarlamentare Giovanni Crosetto, il responsabile commerciale autobus Iveco Tiziano Dotti, e i rappresentanti dell’Agenzia della Mobilità Piemontese e della Fondazione Slala.