“Aperto per Cultura” e Borgo Rovereto insieme: Alessandria si anima con “Mi piace esserci”
Il 6, 7 e 8 giugno per la prima volta insieme due manifestazioni simbolo della città. Spettacoli, teatro, musica, arte di strada e ristorazione per tutti i gusti animeranno il centro e il quartiere storico
ALESSANDRIA – “Aperto per Cultura”, il celebre evento nato nel 2016 ad Alessandria che unisce teatro, arte e commercio, torna con una grande novità. Per l’edizione 2025, in programma dal 6 all’8 giugno, non solo si unisce – come già annunciato – alla tradizionale Festa di Borgo Rovereto, creando un palinsesto ricco e variegato. Ma il messaggio scelto per questa nuova fase è chiaro e inclusivo: “Mi piace esserci”.
Il nuovo format nasce dalla volontà di unire due anime cittadine in un’unica grande manifestazione. L’idea, condivisa da Confcommercio Alessandria e Amministrazione comunale, punta a valorizzare le potenzialità del centro storico e del Borgo Rovereto. Come? Con eventi culturali di alto livello, spettacoli di strada, ristorazione di qualità e momenti di socialità.
Il programma prevede performance teatrali nei negozi sfitti, concerti jazz e di musica classica, marching band, illusionisti e artisti di strada. La ristorazione spazierà da eleganti tavolate nel centro storico a proposte più conviviali e popolari nel quartiere di Borgo Rovereto, con street food e dehors colorati.
Un messaggio chiaro: esserci è già partecipare
La campagna di comunicazione, ideata attorno all’immagine delle mani – simbolo di due parti complementari – racconta perfettamente la fusione tra Aperto per Cultura e Borgo Rovereto. Due eventi distinti ma uniti da valori comuni: partecipazione, condivisione, cultura e comunità.
Con “Mi piace esserci”, la città si prepara a vivere tre giorni intensi. Dove ogni spazio urbano si trasforma in un palcoscenico. Un’opportunità per riscoprire la bellezza dell’arte, rilanciare l’identità cittadina e creare un forte senso di appartenenza. Musei e palazzi d’arte saranno aperti durante tutta la manifestazione.
Ferrari e Pedrazzi: “Vantaggi molteplici”
“Siamo contenti del ritorno di Aperto per Cultura e dell’unione con la Festa di Borgo Rovereto. Novità che a nostro avviso arricchisce entrambe le manifestazioni. Pur consentendo a ciascuna di mantenere la propria identità – commentano il presidente Confcommercio Alessandria Vittorio Ferrari e la direttrice Alice Pedrazzi -. I vantaggi sono molteplici: la massimizzazione delle risorse consente lo sviluppo del palinsesto culturale su tre giornate. Cosa che per Aperto per Cultura è diventata una crescita necessaria e richiesta dal pubblico degli spettacoli culturali. Che sono fortunatamente sempre in aumento. E che vedono anche quest’anno la presenza di artisti professionisti e noti a livello nazionale e internazionale”.
“L’obiettivo che perseguiamo – aggiungono – è la costruzione di una identità forte per la nostra città, che varchi i confini del territorio. Per la Festa di Borgo Rovereto l’evoluzione, già avviata negli scorsi anni con i concerti e gli spettacoli di illusionismo, si è avviata verso proposte artistiche di ampio richiamo. Pur mantenendo una forte anima popolare, di condivisione e socialità. Gli artisti che saranno presenti nel fine settimana 6-8 giugno appartengono all’arte circense, al teatro di strada e al mondo della magia. E saranno capaci di intrattenere grandi piazze con performance di alto impatto emozionale e scenico”.
E la ristorazione, da sempre fulcro di AxC? “Sarà valorizzata con una unanime proposta di qualità, mantenendo entrambe le caratterizzazioni. E quindi allestimenti eleganti e scenografici nell’area di Aperto per Cultura. E dehors altrettanto curati e colorati ma con proposte anche di più immediata fruizione, come street food e tavole più rustiche e pop, nella zona di Borgo Rovereto”.