Serravalle Designer Outlet celebrerà l’Earth Day 2025
Il 21 aprile workshop gratuiti per i più piccoli e un progetto globale per la tutela della biodiversità: il centro rinnova il suo ruolo di riferimento per sostenibilità e innovazione green
SERRAVALLESCRIVIA – Il Serravalle Designer Outlet si prepara a celebrare la Giornata Mondiale della Terra con un’iniziativa coinvolgente e educativa, rivolta ai bambini e alle famiglie. Lunedì 21 aprile, all’interno dell’area Play Land, verranno organizzati workshop gratuiti per diverse fasce d’età. Con focus su riciclo, raccolta differenziata, importanza delle api e altri temi ambientali. A guidare i piccoli partecipanti ci sarà un supereroe della Terra e, al termine dell’esperienza, un green gift per tutti.
L’iniziativa rientra nel piano Evolve promosso da McArthurGlen Group, la piattaforma di sostenibilità che accompagna lo sviluppo dei centri outlet del Gruppo. Nel 2025 Serravalle ha aderito all’Integrated Biodiversity Assessment. Un progetto che valuta la vicinanza ad aree protette e la presenza di specie a rischio utilizzando strumenti di rilevanza globale come Ibat e Wwf Risk Filter.
Per rafforzare il messaggio dell’Earth Day, McArthurGlen ha collaborato con l’artista La Dupont nella creazione dell’illustrazione “Il nostro pianeta, la nostra casa”. Un disegno poetico che invita a riconoscere l’interconnessione tra tutti gli esseri viventi e l’importanza della custodia della Terra. L’opera sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale e nei gadget distribuiti durante la giornata.
Outlet, efficienza energetica e riduzione dell’impatto ambientale
Il Serravalle Designer Outlet, già certificato Breeam Excellent, punta a ottenere il livello Outstanding. Il centro vanta certificazioni Iso per ambiente, qualità, energia, sicurezza, eventi sostenibili e ha aderito al protocollo Gresb.
Tra gli interventi già attivi:
-
Pozzo artesiano per ridurre il consumo idrico del 30%.
-
Riciclo dell’acqua piovana e nuove vasche di accumulo collegate ai servizi igienici.
-
Sistema di recupero delle acque grigie dai lavandini.
-
Raccolta differenziata estesa.
Inoltre, nel 2025 è prevista l’installazione di 900 kWp di pannelli fotovoltaici su nuove pensiline del parcheggio. Con energia condivisa tra il centro e i principali brand, contribuendo anche alla riduzione dell’effetto isola di calore.
Nel 2025, Serravalle è stato nominato miglior outlet d’Europa nel report Ocpre e ha ricevuto anche il premio “Via della Seta” per le sue collaborazioni commerciali con la Cina. Un segno concreto che innovazione, sostenibilità e territorio possono coesistere in una visione strategica vincente.