'La Maria Brasca': due repliche al teatro Municipale di Casale
CASALE MONFERRATO - 'La Maria Brasca': due repliche al teatro Municipale di Casale. Il 5 e il 6 marzo, alle…
CASALE – ‘Il grande vuoto’, a teatro il racconto della malattia neurodegenerativa. Martedì 15 e mercoledì 16 aprile, alle ore 21, al teatro Municipale di Casale Monferrato andrà in scena lo spettacolo ‘Il grande vuoto’.
Lo spettacolo indaga l’ultimo pezzo di strada che una famiglia percorre prima di svanire nel vuoto e, questo dissolversi, è amplificato dal progressivo annientamento delle funzioni cerebrali della madre a causa di una malattia neurodegenerativa.
Al progressivo svuotarsi del cervello della madre fa eco lo svuotarsi di esseri umani dalla casa, mentre questa si popola di oggetti, di ricordi che aumentano pesano e riempiono tutte le stanze.
A calcare il palco saranno Ermanno De Biagi, Francesca Farcomeni, Piero Lanzellotti, Giusi Merli e con Mona Abokhatwa per la prima volta in scena.
'La Maria Brasca': due repliche al teatro Municipale di Casale
CASALE MONFERRATO - 'La Maria Brasca': due repliche al teatro Municipale di Casale. Il 5 e il 6 marzo, alle…
«Il punto è trasformare il dolore in bellezza. Ci riusciremo ancora?»
Fabiana Iacozzilli affida a Re Lear, una tra le più cupe tragedie di Shakespeare, il compito di trasfigurare il dolore attraverso il filtro teatrale.
Con il suo ultimo lavoro, l’autrice porta sul palco l’amore tra una madre malata di Alzheimer e i suoi figli, inquadrando, con una messa in scena a metà tra teatro e riprese video in diretta, le fasi dell’ultimo pezzo di strada percorso da una famiglia prima di perdersi nel vuoto.
Un San Francesco 'pop' in scena al teatro Municipale
CASALE - Un San Francesco 'pop' in scena al teatro Municipale. Giovedì 13 marzo, alle ore 21, al teatro Municipale…
Lo spettacolo è scritto a partire da improvvisazioni e testimonianze dirette e ispirato ai romanzi ‘Una donna’ di Annie Ernaux, ‘Fratelli’ di Carmelo Samonà e ‘I cura cari’ di Marco Annicchiarico.
Ritrae un’ex attrice, colpita da una malattia neurodegenerativa, alla quale rimane solo il ricordo di un monologo shakespeariano.
Gli oggetti di una vita – vestiti, cartoline, calamite e fotografie – fanno da sfondo, come tracce tangibili di esistenze svanite.
‘Il grande vuoto, furore di sentimenti’ è il nuovo episodio di AscoltAle 2024-2025, il ciclo di podcast realizzato dal giornalista Brunello Vescovi – anche voce narrante – che guida gli ascoltatori fra alcuni spettacoli della stagione teatrale organizzata dalla Città di Casale Monferrato in collaborazione con Piemonte dal Vivo.
Il progetto AscoltAle è sostenuto dal Comune di Casale Monferrato e in questi giorni è diffuso il nuovo episodio del podcast sui siti istituzionali e su piattaforme come Spotify e Amazon Music.