Alessandria, le Banche del Tempo a confronto
Questa mattina alle 10 tavola rotonda con la partecipazione in collegamento dell’economista Clara Mattei
ALESSANDRIA – Un confronto nazionale, un’occasione di riflessione locale. Questa mattina alle 10, all’ex Taglieria del Pelo in via Wagner 38, la Banca del Tempo di Alessandria organizza una tavola rotonda. Inserita nell’iniziativa “È tempo di benessere: Open Day”, promossa in collaborazione con La Baia degli Angeli Aps. L’appuntamento metterà al centro il concetto di “democrazia economica”, approfondito nel saggio “L’economia è politica” dell’economista Clara Mattei. Che interverrà da New York in collegamento video, offrendo un contributo diretto e autorevole al dibattito.
La Banca del Tempo è un sistema virtuoso di scambio di saperi e servizi senza l’uso del denaro, dove il valore è dato dal tempo offerto e ricevuto. «È l’unica banca dove si scambiano ore invece che denaro – spiega l’assessore alle Politiche sociali Roberta Cazzulo –. Ognuno mette a disposizione le proprie competenze, ricevendo in cambio ciò di cui ha bisogno. Un progetto che rimette la persona al centro, favorendo solidarietà, inclusione sociale e benessere collettivo».
Uno spazio di economia alternativa
L’obiettivo dell’iniziativa è aumentare la consapevolezza sulle risorse già presenti nella nostra quotidianità. Mostrando come possano generare serenità e benessere condiviso, al di fuori delle dinamiche economiche tradizionali. Le prestazioni scambiate sono le più varie: dalle lezioni private al supporto tecnologico, dalla compagnia agli anziani alle riparazioni domestiche.
Attraverso il confronto con altre Banche del Tempo italiane, l’incontro offrirà spunti per sviluppare reti di mutuo aiuto, rafforzare la coesione sociale e proporre modelli replicabili in altri contesti cittadini.