Lions Day: il 13 aprile una giornata di salute, inclusione e territorio in piazza a Ovada
Screening medici gratuiti, esibizioni, premiazioni, cani guida e stand informativi: una giornata tra volontariato e comunità
OVADA – Domenica 13 aprile, torna in tutta Italia il Lions Day, l’iniziativa annuale dei Lions per incontrare i cittadini, raccontare i progetti di servizio e offrire supporto concreto alle comunità. Per il Distretto Lions 108 IA2, che riunisce i club delle province di Alessandria, Genova e La Spezia, l’appuntamento centrale sarà a Ovada. Con un programma ricco di eventi e attività per tutte le età.
La manifestazione si svolgerà in piazza Martiri della Benedicta, a partire dalle 10, con l’apertura affidata all’esibizione della Scuola di danza New Terpsichore. Durante tutta la giornata sarà possibile visitare i gazebo informativi dei Lions e partecipare a screening medici gratuiti per la vista, il diabete e altre patologie, effettuati da specialisti.
I protagonisti della solidarietà
Oltre ai medici, saranno presenti la Protezione Civile con i propri mezzi e la Torre di rugiada, un innovativo impianto per la produzione di acqua dalla condensa. E poi la Croce Verde di Ovada e il Servizio Cani Guida di Limbiate, con un toccante momento di consegna di un cane a una persona non vedente. Infine, la Banca degli Occhi, che promuove la cultura della donazione delle cornee.
Spazio anche all’arte e all’ambiente con il service Missione Agenti Pulenti, che punta a sensibilizzare sull’importanza di prendersi cura del patrimonio artistico.
Non solo volontariato, ma anche cultura e territorio
Il Lions Day è anche un’occasione per promuovere le eccellenze del territorio. Grazie a momenti di degustazione, intrattenimento e animazione, in uno spirito di condivisione e partecipazione. Nel pomeriggio alle 15, al Teatro Dino Crocco, si terrà la cerimonia di premiazione del concorso “Un Poster per la Pace”. Che coinvolge gli studenti nella riflessione sui valori della convivenza e della pace.
«Il Lions Day – ha dichiarato il governatore del Distretto Alessandro Bruno – non è un’autocelebrazione. Ma un momento in cui i Lions si mettono a disposizione della comunità, con la volontà di ascoltare e servire. È l’occasione per far conoscere ciò che facciamo, ma anche per ispirare altri a partecipare e contribuire».