Alessandria: Alfonso Conte è il nuovo segretario di Forza Italia
Eletto anche il nuovo direttivo. Il saluto del commissario uscente, Davide Buzzi Langhi. Il ministro Zangrillo: "Questo territorio è importante"
ALESSANDRIA – Alfonso Conte è stato nominato questo pomeriggio segretario cittadino di Forza Italia. Prende il posto del commissario uscente, Davide Buzzi Langhi, che ha guidato il partito dopo la scissione del 2021.
A San Michele – in una sala piena e alla presenza dei segretari della Lega (Rolando e Pettazzi) e di Per Alessandria (Sfienti) e con Fabrizio Priano a rappresentare FdI – è intervenuto pure il Ministro per la Pubblica amministrazione (e coordinatore regionale del partito), Paolo Zangrillo. Oltre al coordinatore provinciale Ugo Cavallera, al responsabile degli enti locali del partito Gianluca Colletti e al consigliere comunale Vincenzo Demarte.
“Un onore, per me – le sue prime parole – e ringrazio chi ha voluto affidarmi questo incarico. Siamo un partito in crescita, moderato e guardiamo già con fiducia alle elezioni del 2027. Le critiche a questa Amministrazione, infatti, non mancano. Siamo una realtà in crescita, a livello nazionale, grazie al presidente Tajani e alle sue posizioni. Che hanno una ricaduta importante sul territorio”.
Zangrillo: “Pensare a tornare alla guida della città”
Presente dunque al congresso anche il Ministro per la Pubblica amministrazione e coordinatore regionale di Fi, Paolo Zangrillo. Che, prima di arrivare in sala, ha fatto tappa al presidio della Protezione civile insieme al consigliere regionale Buzzi Langhi.
“Alessandria, anche guardando la cartina geografica, è molto importante per noi. Per questo, dobbiamo cominciare a lavorare in ottica 2027. E senza fermarci a indicare le mancanze dell’attuale Giunta, perché i cittadini sanno benissimo le cose che funzionano e quelle che non funzionano. Piuttosto, dobbiamo pensare alle proposte da fare alla comunità in chiave di crescita e di sviluppo”.
Secondo il ministro, “Forza Italia e gli altri partiti della coalizione di centrodestra hanno dimostrato in questi anni la loro compattezza. E tutto nasce da un’intuizione che ebbe trent’anni fa Silvio Berlusconi. Quando, al momento di andare alle urne, Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia si presentano uniti, lo fanno perché c’è una storia che testimonia la loro unione. Poi si può discutere, e quando lo si fa sulle idee peraltro è sempre un bene. Dall’altra parte, invece, nascono cartelli elettorali creati per l’occasione. Ma le differenze si vedono”.
Buzzi Langhi: “Obiettivo 2027”
Anche il consigliere regionale e commissario uscente Davide Buzzi Langhi ha un obiettivo chiaro. “Questo direttivo eletto oggi – ricorda – ci porterà alle elezioni di Alessandria nel 2027. Sarà una grande occasione per tornare al governo della città, perché di cose da fare ce ne sono tanti e le manchevolezze dell’attuale maggioranza sono evidenti. Potevo, potevamo forse tutti fare di più in questi anni, ma ci siamo impegnati al massimo per far ascoltare comunque la nostra voce. E il teatro Ambra pieno nella serata di fine marzo racconta quanto gli alessandrini diano importanza ai nostri messaggi”.
“Dopo anni non facili da commissario, perché una scissione è sempre dolorosa – conclude – oggi il partito è unito. Lavora sodo. Io, da consigliere regionale, sono impegnato su tutti i territori con grande piacere. Faccio perciò un ‘in bocca al lupo’ al nuovo segretario Alfonso Conte, persona preparata e con cui ho lavorato bene quando ero assessore alle Partecipate e lui alla guida, senza i problemi di oggi, di Amag Reti Idriche. Forza Italia è pronta a tornare a guidare la città insieme ai partiti del centrodestra”.
Il nuovo direttivo di Forza Italia Alessandria
Indicato, assieme al neo segretario Conte (nel giro di un paio di settimane saranno indicati i vice), anche il nuovo direttivo di Forza Italia Alessandria. Ne fanno parte:
- Davide Buzzi Langhi
- Vincenzo Demarte
- Maria Ameri
- Natale Armando
- Massimo Brina
- Giuseppe Bonanno
- Diletta Conte
- Maria Crocini
- Cherima Fteita
- Giuseppe Ferrigni
- Andrea Innocenti
- Saverio Laratta
- Viktoriya Khiminets
- Silvia Magrassi
- Lorenzo Novelli
- Pietro Pagella
- Carmine Passalacqua
- Domenico Pensante
- Paola Piccinino
- Andrea Picotti
- Mario Ragusa
- Barbara Rizzo
- Maria Tamas
- Cinzia Villavecchia
- Andrea Ottonello