Riapre la Scuola del Roccaverano, e il 21 c’è LangaRide
Ha riaperto al pubblico sabato 5 e domenica 6 il primo showroom dedicato alla robiola Dop nella centrale piazza Barbero
ROCCAVERANO . Ha riaperto al pubblico sabato 5 e domenica 6 la “Scuola del Roccaverano”, il primo showroom dedicato alla robiola Dop nella centrale piazza Barbero dell’omonimo borgo.
Come da tradizione, tutte le domeniche e i giorni festivi (dalle ore 11 alle 18), i produttori del Consorzio di tutela del Roccaverano Dop, a turno, animeranno la Scuola, raccontando ai turisti presenti i segreti della rinomata robiola attraverso degustazioni guidate, promuovendo il territorio e mettendo in vendita i propri formaggi.
La Scuola, così come l’intero borgo di Roccaverano, sarà poi una delle tappe gastronomiche del LangaRide 2025, in programma lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta: un biketour per scoprire le bellezze paesaggistiche, culturali e gastronomiche delle Langhe, tra cui il Roccaverano Dop. Alla Scuola del Roccaverano sarà proposta una degustazione guidata a tutti i partecipanti del tour.
Nel mese di maggio, poi, due importanti appuntamenti: da giovedì 1 a domenica 4 i produttori del Consorzio saranno presenti all’evento Vinum di Alba, ospiti di Onaf, per sancire il matrimonio sempre attuale e ricco di sapori tra i vini del territorio e il Roccaverano Dop, ma anche ad Acqui Terme, in occasione di Caseus, la festa dei formaggi a cui il Consorzio prenderà parte proponendo una verticale del Roccaverano Dop.