Il Nepal del Mandrogno: mostra fotografica e serata di racconti a Orti in Città
Questa sera PassodopoPasso presenterà il progetto umanitario tra emozioni, scatti e testimonianze
ALESSANDRIA – Una serata per conoscere, riflettere e lasciarsi ispirare da una storia di solidarietà che ha unito Alessandria al Nepal. L’associazione PassodopoPasso Odv invita la cittadinanza a “Il Nepal del Mandrogno”,. Appuntamento questa sera alle 19 a Orti in Città, in viale Milite Ignoto 1/A, per un evento che uniràmostra fotografica, convivialità e testimonianze di viaggio. Protagonisti tre volontari – Monica Dorato, Bruno Appiani e Stefano Gandolfi – che racconteranno la loro esperienza in Nepal. Nata da una “promessa pazza” e diventata un grande progetto: la ricostruzione di una scuola per 150 bambini distrutta dal terremoto del 2015.
L’assessore alle Politiche sociali Roberta Cazzulo sottolinea: “Una storia di grande umanità, che arricchisce l’animo. Con la determinazione si può ricostruire anche dopo un terremoto. Ringraziamo PassodopoPasso per l’impegno che unisce territorio, sostegno sociale e umanitario. La mostra fotografica evidenzia quanto possano contare i piccoli gesti, come ci ricorda il fotografo Tano D’Amico: ‘La fotografia si anima e ci anima’”.
Una serata tra immagini e parole
La serata inizierà con la mostra fotografica degli scatti realizzati dai tre volontari e proseguirà con un momento conviviale. Dalle 21 circa, il giornalista Massimo Brusasco dialogherà con i protagonisti del viaggio. Sarà l’occasione per ascoltare aneddoti, emozioni, difficoltà e conquiste, in una narrazione viva e autentica.
Oggi la scuola, grazie ai viaggi e all’impegno dell’associazione, è completamente ricostruita e perfettamente funzionante. Con cucina, biblioteca, aula computer, infermeria, kinder garden, laboratorio di scienze e area giochi. PassodopoPasso Odv garantisce anche il pasto giornaliero e gli stipendi per gli insegnanti, dimostrando che la solidarietà può trasformare sogni in realtà concrete.