Coniolo, Crisi Ibl: sono in 70 a rischiare il posto di lavoro
La preoccupazione dei lavoratori, l'impegno dei sindacati: «Come un fulmine a ciel sereno»
CONIOLO – Assume contorni drammatici lo scenario di crisi aziendale della Ibl di Coniolo. Gli esuberi prospettati dall’azienda, attiva nel comparto del legno, sarebbero 70 (su poco meno di 180 dipendenti) con alcuni reparti destinati alla chiusura.
In queste ore i sindacati Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil stanno svolgendo le assemblee con i lavoratori per aggiornarli sulla situazione che, riferiscono i sindacalisti, ha colpito tutti come «Un fulmine a ciel sereno».
Mercoledì prossimo è in programma l’incontro delle parti sociali con la direzione aziendale.
Crisi Ibl. Tolu (Feneal Uil): «Situazione drammatica»
«Siamo stati convocati dall’azienda pensando di dover parlare di una cassa integrazione, come accaduto altre volte negli ultimi 4 o 5 anni – spiega Paolo Tolu per Feneal Uil – invece ci hanno prospettato una situazione drammatica. Ci hanno comunicato che incaricheranno un consulente esterno per verificare la situazione debitoria e un possibile esubero di 70 unità».
Gli esuberi, spiegano dai sindacati, riguarderebbero tutti i livelli dell’organigramma aziendale. Non sarebbe garantita la “rotazione delle maestranze” e nemmeno l’anticipo, con il rischio che i prossimi denari possano essere ottenuti dai dipendenti solamente dopo tre mesi.
Conte (Fillea Cgil) e Barelli (Filca Cisl): «Pronti a tutto»
«Il 16 (mercoledì) avremo un incontro dove andremo a chiedere di mettere in campo tutti gli ammortizzatori sociali per attenuare l’impatto che questo potrebbe avere sull’occupazione – prosegue Paolo Conte di Fillea Cgil – Siamo pronti a tutto, a convocare le istituzioni, ognuno di noi deve fare in modo che i lavoratori possano avere un futuro all’interno di questa azienda, importante per il territorio».
Alla Ibl di Coniolo lavorano uomini e donne di età media compresa tra i 40 e i 55 anni. Solo pochi dipendenti, al massimo una trentina, potrebbero sperare in un percorso di accompagnamento alla pensione: «Teoricamente si parla di 27-30 persone, tutti dati da verificare – commenta Felice Barelli per Filca Cisl – la cosa più preoccupante è che loro parlano dell’applicazione dell’articolo 57 del Codice delle Crisi di Azienda che prevede un consulente esterne che faccia le verifiche dovute…Faremo il massimo per tutelare il lavoro».
Basso, bassissimo il morale tra i lavoratori, colpiti da un mix di ansia e rabbia. «Vogliamo vedere i libri contabili» chiedono i sindacati, desiderosi di sapere il perchè di questo «Fulmine a ciel sereno».
Ibl: un’azienda storica
IBL SpA, fondata nel 1952 e specializzata nella produzione di pannelli di compensato in pioppo, rappresenta una delle realtà industriali storiche del Monferrato. L’azienda rivendica un percorso orientato all’economia circolare, con uso esclusivo di legno proveniente da coltivazioni certificate FSC® e PEFC™.