“Liberi subito”: ad Alessandria campagna in piazza per il testamento biologico
Dall'11 al 13 aprile tavoli informativi per la mobilitazione nazionale dell’Associazione Luca Coscioni. In città, info point sabato 12
ALESSANDRIA – Anche il Piemonte partecipa attivamente alla mobilitazione nazionale “Liberi subito”. Promossa dall’Associazione Luca Coscioni, con l’obiettivo di tutelare il diritto al testamento biologico (Dat). E, anche, sollecitare l’approvazione delle leggi regionali sul suicidio medicalmente assistito.
Dall’11 al 13 aprile, attivisti e volontari saranno presenti con tavoli informativi in diverse città, tra cui anche Alessandria. Obiettivo, fornire supporto pratico alla compilazione delle Dat. Come previsto dalla legge 219/2017. E raccogliere pure segnalazioni su ostacoli nei Comuni che ancora rendono difficile il deposito di queste disposizioni.
Dove trovare i banchetti informativi in Piemonte:
-
Torino. Via Garibaldi angolo Via San Dalmazzo.
-
Rivarolo Canavese. Via Carisia angolo Viale M. Mario Bosio.
-
Alessandria. Piazza Garibaldo angolo piazza Marconi. L’appuntamento con l’info point organizzato dalla Cellula Coscioni cittadina, coordinata da Sonia Fogagnolo ed Elisabetta Maccanti, sarà per sabato 12 aprile dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30.
Durante l’iniziativa saranno disponibili materiali informativi, consulenze gratuite, assistenza legale e la possibilità di entrare in contatto con esperti del settore. È inoltre attivo il Numero Bianco 06 99313409, coordinato da Valeria Imbrogno, compagna di Dj Fabo, a disposizione di chi cerca consulenze medico-legali gratuite.