Crisi all’Ibl di Coniolo: “Necessario un adeguamento della struttura”
L’azienda ha comunicato a sindacati e dipendenti un piano di riassetto per affrontare la crisi del mercato del legno
CONIOLO – Con una nota diramata oggi, giovedì 10 aprile, IBL SpA ha comunicato ai propri dipendenti e ai sindacati la decisione di procedere con un adeguamento della struttura aziendale, motivato da un contesto economico sfavorevole e da mutate condizioni di mercato.
Nel comunicato diffuso dall’azienda si legge: “È necessaria una revisione della capacità produttiva per garantire la sostenibilità dell’azienda nel lungo periodo”. La decisione, fa sapere la società, è maturata “dopo un’attenta valutazione delle condizioni economiche e competitive del settore”.
Crisi del comparto e rincari delle materie prime
IBL descrive un quadro di difficoltà generalizzata per il settore del legno, legato alla crisi dei mercati di sbocco, a un calo dei prezzi di vendita e all’aumento dei costi del pioppo, principale materia prima impiegata nella produzione. “Il mercato del legno sta affrontando un periodo di forte debolezza sia a livello nazionale che estero”, si legge ancora nel comunicato. A questi fattori si aggiungono le incertezze macroeconomiche derivanti dalle “tensioni commerciali internazionali”.
“Valorizzare le produzioni più attrattive”
L’azienda sottolinea che, nonostante il supporto finanziario garantito dalla proprietà negli ultimi anni, le condizioni attuali impongono un riassetto produttivo. “La complessità produttiva e il mutato scenario rendono necessario un riassetto per preservare la competitività”, afferma la nota, precisando che sono state “vagliate attentamente tutte le alternative disponibili”.
L’obiettivo del piano, chiarisce IBL, è “valorizzare le produzioni più attrattive, mantenendo una posizione solida sul mercato”.
Dialogo con i sindacati e tutela dell’occupazione
IBL si dichiara consapevole dell’impatto della decisione sul personale: “L’azienda si impegna a gestire questo percorso con responsabilità, garantendo il massimo dialogo con i sindacati per individuare le soluzioni migliori a tutela dei lavoratori e della continuità aziendale”.
Nel frattempo, viene assicurata la regolare operatività: “Confermiamo il nostro impegno a garantire la piena continuità delle forniture e dei servizi ai clienti e ai partner commerciali”.
Un presidio storico del settore legno
IBL SpA, fondata nel 1952 e specializzata nella produzione di pannelli di compensato in pioppo, rappresenta una delle realtà industriali storiche del Monferrato. L’azienda rivendica un percorso orientato all’economia circolare, con uso esclusivo di legno proveniente da coltivazioni certificate FSC® e PEFC™.
“Questo piano di risanamento rappresenta un passo necessario per costruire un futuro più solido e sostenibile per l’azienda e il territorio”, conclude la nota.