Ospedale universitario, arriva il professor Fabrizio Panaro
ALESSANDRIA - Un 'colpo' d'eccellenza per il nuovo Ospedale universitario di Alessandria e per l'Upo. Il professor Fabrizio Panaro, 50…
ALESSANDRIA – C’è una chirurga che arriva dal Messico. Si chiama Gabriela Del Angel Millàn, classe 1991, esperienze in Brasile, Cile e, soprattutto, Stati Uniti. E, dopo un anno al Santi Antonio e Biagio, a fianco del professor Fabrizio Panaro, andrà a lavorare a Londra, nel principale ospedale britannico per la cura dei tumori.
Ospedale universitario, arriva il professor Fabrizio Panaro
ALESSANDRIA - Un 'colpo' d'eccellenza per il nuovo Ospedale universitario di Alessandria e per l'Upo. Il professor Fabrizio Panaro, 50…
L’arrivo della dottoressa (che starà qui fino a dicembre) conferma la bontà dell’Azienda ospedaliera universitaria di Alessandria che è sempre più in grado di attirare talenti. Il professor Panaro (acquese d’origine, ma sempre impegnato all’estero) non solo è la conferma, ma anche la calamita che ha attratto professionisti come i dottori Fabio Giannone e Celeste Del Basso o come il professor Gianluca Cassese, tutti e tre in uno staff che, per dirla con Antonio Maconi (direttore del Dipartimento di ricerca e innovazione), “è un vanto del nostro ospedale”.
“Favorire la ricerca attraendo anche talenti internazionali” è l’obiettivo del Dairi e di Solidal, la fondazione presieduta da Maconi (sua vice è Manuela Ulandi) che ha sostenuto economicamente il progetto di cui la dottoressa Del Angel Millàn è protagonista. Lei è stata scelta in una rosa di 26 candidati; è approdata al colloquio finale con un israeliano e un arabo. “Il lavoro che sta svolgendo ci fa capire che abbiamo selezionato bene” spiega Panaro.
Settimana Ricerca: il Dairi incontra gli studenti sul tema amianto
CASALE - Nell’ambito della Settimana della Ricerca, è in corso nella Sala Consiliare del Comune di Casale Monferrato l’evento “Come si fa…
La Del Angel Millàn ha una formazione clinica in Chirurgia epato-bilio-pancreatica ed esperienze in chirurgia robotica. La sua attività unisce ricerca clinica, pubblicazioni scientifiche e sviluppo di protocolli innovativi.