Alessandria: intelligenza artificiale, etica e società nel dibattito al teatro San Francesco
Giovedì 10 aprile alle 21 un confronto tra scienza e spiritualità con il professor Alessio Bottrighi, don Luca Peyron e il vescovo, monsignor Gallese
ALESSANDRIA – La Diocesi di Alessandria propone una serata di riflessione e confronto dal titolo “Intelligenza artificiale. Sfide etiche e sociali al tempo delle macchine intelligenti”. È in programma giovedì 10 aprile alle ore 21 al Teatro San Francesco di Alessandria. Ed è organizzata in collaborazione con il Centro di Ricerca Interdipartimentale sull’Intelligenza Artificiale dell’Università del Piemonte Orientale (Ai@Upo),.
Protagonisti del dialogo saranno Alessio Bottrighi, professore associato di Informatica del Disiti dell’Upo, e Don Luca Peyron, docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore, esperto di teologia della tecnologia. Insieme esploreranno le implicazioni scientifiche, etiche e spirituali dell’Intelligenza Artificiale.
Presenza istituzionale e apertura al pubblico
La serata sarà condotta da Enzo Governale, direttore delle comunicazioni sociali della Diocesi, con l’introduzione di don Andrea Alessio, direttore dell’Ufficio per l’Università. Sarà presente anche il vescovo di Alessandria, monsignor Guido Gallese, che porterà il suo saluto alla comunità.
L’evento, a ingresso libero, si rivolge a tutta la cittadinanza e intende offrire strumenti di comprensione di un fenomeno che già oggi influenza profondamente la vita quotidiana, il lavoro e le relazioni. Per informazioni, è possibile scrivere all’indirizzo mail andrea.alessio87@gmail.com.