Percorsi casa-scuola: la Regione finanzia 10 Comuni con 170.000 euro. Alessandria c’è
Nuovo servizio di supporto per progettare in sicurezza i tragitti e formare studenti e docenti sulla mobilità sostenibile
TORINO – Dieci Comuni piemontesi hanno aderito al bando promosso dalla Regione per migliorare la sicurezza dei percorsi casa-scuola, rendendoli più sicuri e sostenibili. Con un investimento complessivo di 170.000 euro, la Regione Piemonte ha selezionato i progetti presentati da Cuneo, Chivasso, Ivrea, Torino, Rivoli, Settimo Torinese, Pinerolo, Novara, Asti e Alessandria.
Grazie a questo finanziamento, le amministrazioni locali riceveranno supporto tecnico-specialistico per sviluppare proposte condivise con le scuole del territorio. Il lavoro congiunto tra tecnici comunali e referenti scolastici si concentrerà su tre aree fondamentali: sicurezza stradale, mobilità sostenibile e ridisegno urbano.
Gabusi: “Investiamo per prevenire”
“Abbiamo avviato un servizio che contribuirà a rendere le nostre città più sicure e sostenibili per le giovani generazioni – spiega Marco Gabusi, assessore regionale ai Trasporti e Infrastrutture –. Lo facciamo partendo dai nostri bambini e soprattutto investendo risorse oggi per evitare incidenti in futuro”.
Il progetto non prevede solo interventi fisici su strade e spazi urbani, ma punta anche alla formazione culturale degli studenti. Con attività educative finalizzate alla consapevolezza sulla mobilità sostenibile. Una sinergia virtuosa tra scuole e amministrazioni per una nuova cultura della strada, più sicura e rispettosa dell’ambiente.