"Mio fratello maggiore", il progetto didattico che aiuta l'integrazione
È attivo già da alcuni anni, l'associazione Ics è l'ente promotore
ALESSANDRIA – Gherardo Colombo, uno dei più celebri magistrati d’Italia, è ospite, oggi, ad Alessandria per parlare del progetto ‘Almeno uno’, dedicato ai collaboratori di giustizia.
Il progetto, nella fattispecie, si concretizza in una mostra di opere d’arte (ospitate da Visioni_47, in via Trotti, 47), realizzate da 13 collaboratori di giustizia detenuti nel carcere di San Michele.
"Mio fratello maggiore", il progetto didattico che aiuta l'integrazione
È attivo già da alcuni anni, l'associazione Ics è l'ente promotore
“I lavori – spiegano Mara Mayer e Luciano Ponticello, dell’Ics, l’Istituto cooperazione sviluppo presieduto da Giovanni Mercurio – partono da due aggettivi chiave, ovvero ‘felici’, termine che deriva dalla parola ‘fecondo’, e ‘scontenti’. Abbiamo chiesto ai detenuti di evadere emozionalmente, ovvero di trasmettere su tela le loro emozioni, ben sapendo che l’arte è un efficace modo di esprimersi, senza mediazioni”.
Il progetto è curato da Cafooné Podcast, curato da Dario Ponticello, Giacomo Pisani e Luca Ponzano.
Gherardo Colombo, al ‘Piccolo’ parla della necessità di riformare la Giustizia e dei collaboratori.