Accademia Alessandria, un titolo italiano e 15 medaglie
Conferma tricolore per Laila Piovesan. In Coppa due ori per Safiya Balza
PORDENONE – Laila Piovesan concede il bis, per l’Accademia Wushu Sanda Alessandria un bottino ricco ai campionati italiani di kung fu a Pordenone, con otto medaglie complessive, a cui se ne sommano altre otto in Coppa Italia di wushu moderno.
Gli allievi e le allieve del maestro Gianluca D’Agostino grandi protagonisti nelle due competizioni che fanno registrare una crescita qualitativa e quantitativa di partecipanti. Piovesan conquista il suo secondo tricolore nelle forme a mani nude e lo fa al debutto tra le cadette.
Matteo Testardini, capitano della squadra, sfiora il titolo, ma nei senior conquista comunque due argenti, nelle forme e mani nude e nelle armi lunghe. Piazza d’onore anche per Marta Borromeo, anche lei senior, nella gara a mani nude, a un centesimo dall’oro.
Secondo gradino, nei cadetti, per Alex Previzi e negli esordienti per Maria Ilaria Butfea. I bronzi, nelle mani nude, sono per Greta Ragazzi e per Safiya Balza, entrambe esordienti.
Ottovolante in Coppa
Safiya Balza fa doppietta nella Coppa Italia di wushu moderno: oro nel nanquan mani nude e nel nan gun bastone nel wushu moderno codificato 32 movimenti. Due bronzi per Greta Ragazzi, anche lei debuttante, nelle mani nude e nel bastone.
Nelle forme codificate nan quan mani nude Matilde Zenato è argento e Laila Piovesan bronzo nelle cadette. Medaglie che si aggiungono all’argento per Piovesan e bronzo per Zenato nel nan dao sciabola 1 set codificato internazionale