Cambia il clima: arrivano gli ulivi in provincia
Nella provincia a vocazione cerealicola per eccellenza cresce la sfida olivicola
VIGNALE MONFERRATO – Gli ulivi stanno diventando sempre più una caratteristica del Monferrato.
A Vignale, in località San Siro, l’agronomo De Maria, agronomo specialista in olivicoltura, ha tenuto un corso riguardante il ciclo “dalla messa a dimora dell’ulivo alla raccolta delle olive”. dedicato ai giardinieri della Cooperativa Sociale La Ruota di Alessandria, accompagnati dalla responsabile Rossella Foco, al fine di addestrare queste persone alla cura degli ulivi.
Cambia il clima: arrivano gli ulivi in provincia
Nella provincia a vocazione cerealicola per eccellenza cresce la sfida olivicola
Dopo una parte teorica sono seguite le prove in campo.
Sempre in località San Siro, si sono svolte altre prove in campo per i partecipanti che hanno seguito il corso di formazione della Cia, con il patrocinio delle Donne dell’olio (associazione nazionale), del Consorzio per la tutela dell’olio extra vergine di oliva Piemonte e Valle d’Aosta, dell’azienda Rio Ceronda e dell’ associazione Turismo Verde.
A supportare l’iniziativa è stata l’azienda Rio Ceronda.