Microbiota e asma nei bambini: ad Alessandria una ricerca per la prevenzione
Lo studio MicroAsm analizza il legame tra flora intestinale e asma pediatrico. Finanziato dal Premio Riccoboni Solidal, coinvolge Dairi, Disit Upo e Ospedale Infantile
ALESSANDRIA – Indagare il ruolo del microbiota intestinale nello sviluppo e nella gestione dell’asma bronchiale nei bambini. È questo l’obiettivo dello studio MicroAsm, promosso dalla Ssd Laboratori di Ricerca del Dairi dell’Aou Al e vincitore della prima edizione del Premio Roberto Riccoboni Solidal. Lo studio è coordinato dalla dottoressa Annalisa Roveta, responsabile del laboratorio, ed è stato presentato dalla dottoressa Valentina Pizzo. Il Principal Investigator è il dottor Enrico Felici, affiancato da Giuseppina Perricone e Michela Gandino.
MicroAsm è realizzato in collaborazione con il Laboratorio Integrato di Sequenziamento della Sc Microbiologia e Virologia diretta dal dottor Andrea Rocchetti,. E, anche, il Disit dell’Università del Piemonte Orientale e la Sc Pediatria dell’Ospedale Infantile di Alessandria. Lo studio si concentra su bambini tra i 6 e i 9 anni con diagnosi di asma intermittente o lieve persistente, seguiti presso l’ambulatorio pediatrico dell’ospedale.
Analisi del microbiota e primi risultati
Sono 20 i bambini finora arruolati, sottoposti alla raccolta di campioni fecali per l’analisi della composizione microbica intestinale. Tenendo quindi conto anche di variabili come alimentazione, attività fisica e uso di farmaci. Dalle prime analisi emerge un dato positivo: bassa presenza di germi patogeni. Le principali variazioni del microbiota sembrano correlate all’uso di antibiotici, fattore che potrebbe incidere sullo sviluppo della malattia.
Il progetto rappresenta un primo, importante passo nella comprensione del legame tra microbiota e patologie respiratorie in età pediatrica. I risultati potrebbero aprire la strada a nuove strategie di prevenzione e cura personalizzata, contribuendo a migliorare la salute respiratoria dei bambini e a ridurre l’incidenza di asma in età evolutiva.