C'è Fermento nell'Alessandria dell'avvocato che fa sport
ALESSANDRIA - C'è 'Fermento' ad Alessandria. Anzi, 'Molto più Fermento', dal nome del rinnovato locale di Elena Grignolio. Anni 51,…
ALESSANDRIA – Roy le sue due mogli le ha trovate in radio. Entrambe, ovviamente in tempi diversi, scritturate per fare le telefoniste, ovvero quelle che prendevano le dediche degli ascoltatori e le passavano ai deejay.
Anche lui, Roberto Iuli, 62 anni, debuttò come telefonista. Ma presto passò alla consolle. E non s’è più mosso. Cominciò nel 1978 e ancora trasmette, sempre per Bbsi, dove molto è cambiato (e tra i ricordi sboccia sempre Bob Accardo, il compianto fondatore).
C'è Fermento nell'Alessandria dell'avvocato che fa sport
ALESSANDRIA - C'è 'Fermento' ad Alessandria. Anzi, 'Molto più Fermento', dal nome del rinnovato locale di Elena Grignolio. Anni 51,…
‘Qualcosa di personale’, la rubrica del ‘Piccolo’, ha per protagonista Roy, che ci racconta sé stesso e quel che gli ruotava attorno, senza dimenticare l’amore per Parigi (“è la città dove vorrei andare a vivere”), ma neppure la grande epopea della radiofonia locale, molto in auge prima dell’arrivo dei grandi network.
Maconi: idee chiare, capelli lunghi (e molta Alessandria)
ALESSANDRIA - Antonio Maconi è l'ospite della rubrica 'Qualcosa di personale', sul 'Piccolo' di venerdì. Medico con possibilità di diventare…
Si parla dei 12 anni a fianco di ‘Barbara 2’, di Marcella (Stella per gli ascoltatori) che si presentò coi dolci, ma soprattutto della bizzarria delle dediche (“da un bottone per un’asola con amore”). “Eravamo un po’ agenti matrimoniali e un po’ psicologi” dice, ricordando anche quel tizio che telefonava con propositi suicidi.
Il racconto sul ‘Piccolo’ di domani, venerdì 4 aprile.