Alessandria, quattro nuove De.Co. Locci: “Frutto di un nostro emendamento”
“La Giunta ha accolto la proposta contenuta nel Dup. Un passo avanti per la promozione delle tradizioni locali”
ALESSANDRIA – L’agnolotto alessandrino, il rabatòn, la focaccia dolce e il salamino di vacca di Mandrogne entrano ufficialmente tra i prodotti riconosciuti con la Denominazione Comunale (De.Co.) della città di Alessandria. Lo ha annunciato oggi sulle pagine de ‘Il Piccolo’ il vicesindaco Giovanni Barosini. E, ad esprimere soddisfazione, è anche Emanuele Locci, presidente del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia. Che rivendica il risultato come esito di un emendamento al Documento Unico di Programmazione (DUP), presentato e approvato nei mesi scorsi.
“Con il nostro emendamento – spiega Locci – avevamo chiesto che si valutasse, in collaborazione con le associazioni di categoria del territorio, l’istituzione delle De.Co. Così da tutelare e promuovere prodotti tipici e ricette che fanno parte della nostra identità gastronomica. Oggi vediamo i frutti concreti di quel lavoro: un passo importante per rafforzare il legame tra Alessandria e la sua tradizione culinaria”.
Identità e promozione del territorio
Locci ha voluto “ringraziare la Giunta per aver dato seguito alla proposta. Sottolineando come il riconoscimento rappresenti una leva in più per la promozione del nostro territorio anche al di fuori dei confini cittadini. Le De.Co. sono strumenti culturali ed economici allo stesso tempo. Capaci di valorizzare ciò che ci rende unici”.