Forum amministratori Pd: “Costruiamo insieme il futuro delle comunità”
Grande partecipazione al primo appuntamento a Torino: dal confronto tra sindaci, consiglieri e dirigenti reti e proposte per una politica locale più efficace e condivisa
TORINO – Buona la prima per il Forum Regionale degli Amministratori del Partito Democratico, che si è svolto a Torino. Un appuntamento che ha riunito circa un centinaio di amministratori locali provenienti da ogni provincia del Piemonte. Sindaci, assessori, consiglieri comunali e presidenti di circolo hanno partecipato a un’intera giornata di lavoro, confronto e proposta politica.
Uno spazio permanente di coordinamento
«L’obiettivo del Forum – ha spiegato Domenico Rossi, segretario regionale del Pd Piemonte – è creare un collegamento permanente tra il partito e i suoi amministratori locali. Dobbiamo condividere informazioni, buone pratiche e costruire insieme percorsi comuni. Gli amministratori sono uno dei punti di forza riconosciuti del PD e questo spazio serve a sostenerli, valorizzando chi lavora nelle piccole comunità con spirito di servizio».
I tavoli di lavoro si sono concentrati su temi chiave per la vita amministrativa quotidiana: servizi sociali, politiche ambientali, rigenerazione urbana, scuola, lavoro, cultura e sanità.
Rita Rossa: «Luogo di scambio e proposta politica»
La responsabile enti locali nella segreteria regionale, Rita Rossa, ha sottolineato il valore concreto dell’incontro. «Il Forum nasce per ascoltare e raccogliere i bisogni dei territori. È uno spazio di scambio di idee e pratiche, ma anche un laboratorio dove elaborare proposte politiche condivise. Amministrare bene oggi significa portare visione politica. E il Forum può diventare un punto di riferimento strategico per farlo insieme».
Rossa ha ribadito “l’importanza di una politica amministrativa che non sia solo gestione. Ma anche costruzione di senso, basata su valori forti come partecipazione, giustizia sociale e diritti.
Lo Russo: «Valori, visione e collaborazione»
Anche il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha partecipato ai lavori e ne ha sottolineato il significato. «Questo Forum è una grande occasione per rafforzare la rete tra amministratori. I territori sono il cuore del nostro impegno, ma le sfide che affrontiamo, dall’inclusione alla transizione ecologica, richiedono risposte coordinate. Dobbiamo costruire politiche locali con respiro nazionale ed europeo».
Lo Russo ha infine auspicato che il Forum diventi un luogo stabile di confronto politico e crescita condivisa. Capace di generare una “cultura della buona politica, fondata su visione, responsabilità e passione”.