Alessandria: ripartono gli orti didattici di Campagna Amica
Coldiretti porta la primavera tra i banchi: semine, sostenibilità e percorsi educativi per formare i consumatori consapevoli di domani
ALESSANDRIA – Con l’arrivo della primavera tornano nelle scuole della provincia di Alessandria le attività all’aperto dedicate ai più piccoli. Non solo visite in fattoria, ma anche la cura e la semina degli orti didattici. Veri e propri laboratori naturali dove i bambini imparano a conoscere la terra, i suoi frutti e i valori della sostenibilità.
L’iniziativa rientra nel programma Educazione alla Campagna Amica di Coldiretti Alessandria, sviluppato in collaborazione con la Fondazione Cra. Il progetto, attivo da oltre vent’anni, intende promuovere un modello di agricoltura sostenibile e legale. E sensibilizzare gli studenti sull’importanza del cibo sano e stagionale, contrastando la diffusione dei prodotti ultra-processati.
La proposta educativa mira a far sperimentare ai bambini il contatto diretto con la terra, la cura di semi e piantine e la gioia di vederli crescere e fruttificare. “L’esperienza diretta è fondamentale per sviluppare conoscenze e rispetto verso la natura”, ha spiegato Mauro Bianco, presidente Coldiretti Alessandria. “L’orto è un’avventura multisensoriale che stimola emozioni, sensi, curiosità e responsabilità”.
Scrigni di biodiversità per il futuro
“Gli orti didattici sono piccoli scrigni di biodiversità – ha aggiunto il Direttore Coldiretti Roberto Bianco –. E rappresentano un’opportunità educativa per costruire un futuro più consapevole e sostenibile. Le scuole, in questo senso, devono diventare protagoniste nella promozione della dieta mediterranea. Limitando snack industriali e diffondendo stili di vita sani”.
Coldiretti continua a sostenere questa missione attraverso le proprie imprese agricole e la rete delle fattorie didattiche. Offrendo strumenti concreti per collegare l’agricoltura alla cultura alimentare delle nuove generazioni.