Museo dell'Arte Orafa Valenzana: l'area espositiva entro fine anno
VALENZA - Il Museo dell'Arte Orafa Valenzana è pronto a compiere il suo primo passo con l'inaugurazione, prevista entro la…
VALENZA – Il Museo di arte orafa di Valenza sarà realtà probabilmente fra due anni. Intanto, il Comune può beneficiare di oltre un milione di euro, già stanziati, che serviranno per realizzare la seconda parte dell’esposizione, oltre che per recuperare la sede ospitante, ovvero la chiesa sconsacrata del complesso di San Domenico (tra via Carducci e via XI Febbraio).
Dunque, i gioielli (in quanto tali) saranno ospitati in un gioiello (architettonico), per usare le parole del progettista, l’architetto Luca Dal Pozzolo che, al ‘Piccolo’, illustra l’iniziativa.
Museo dell'Arte Orafa Valenzana: l'area espositiva entro fine anno
VALENZA - Il Museo dell'Arte Orafa Valenzana è pronto a compiere il suo primo passo con l'inaugurazione, prevista entro la…
Stamani, intanto, è stata spiegata una cosa fondamentale. Ovvero che i soldi ci sono: 984.526 euro giunti dal Ministero della Cultura (“che ha creduto molto nel valore di un’iniziativa che è sì turistica e commerciale, ma anche culturale” per dirla con Dal Pozzolo), 70mila investiti dalla Fondazione Cassa di risparmio di Alessandria, 25mila dalla Fondazione Mani intelligenti e 150mila dal Comune.
“Da 35 anni si parla del museo, ora è realtà” ha annunciato il sindaco Maurizio Oddone, dopo ringraziamenti vari (in primis all’onorevole Riccardo Molinari e all’ex assessore regionale Vittoria Poggio), celebrazione dell’orgoglio valenzano garanzia di “mantenere le promesse che si fanno”. Questa era una, datata 2020, cioè l’anno dell’insediamento. “Non è stato facile, per via dei tempi tecnici, ma ci abbiamo sempre creduto” è l’opinione dell’assessore Alessia Zaio.
Oddone ha parlato anche dell’importanza di riqualificare, attraverso il museo, un quartiere del centro storico, da tempo abbandonato. Un passo importante è già stato fatto con una prima inaugurazione (nel 2024), e con l’insediamento dell’Its, ovvero la scuola di formazione dedicata all’arte della gioielleria.
Centro Espositivo di Arte Orafa, giovedì il taglio del nastro
VALENZA - Giovedì 16 maggio, in occasione dell’apertura della Valenza Jewelry Week, sarà ufficialmente inaugurato dall’Amministrazione comunale il Centro Espositivo dell’Arte…
Alla conferenza di stamani erano presenti anche Luciano Mariano (Fondazione Cral), Marco Cavallera (dirigente del Comune), il gemmologo Pio Visconti, Alessandra Boano (Mani intelligenti) e i rappresentanti degli Amici del museo dell’oro, che da tempo si battono perché Valenza celebri, come si deve, l’arte grazie alla quale è conosciuta nel mondo.