Mense scolastiche di Alessandria: domani in menù la pasta di “Libera Terra” contro le mafie
Venerdì 28 marzo, in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno, sarà servita la pasta biologica prodotta sui terreni confiscati alla criminalità organizzata
ALESSANDRIA – Venerdì 28 marzo, nelle mense scolastiche di Alessandria sarà servita pasta biologica prodotta sui terreni confiscati alle mafie, grazie al progetto “Libera Terra”. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della trentesima Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Promossa da “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”.
L’Amministrazione, in collaborazione con “Libera Terra” e Cirfood (gestore del servizio di refezione scolastica), ha deciso di aderire con un gesto concreto. Portando in tavola un prodotto etico e simbolico, frutto del lavoro delle cooperative sociali impegnate nella valorizzazione dei beni sottratti alla criminalità.
La pasta che nasce dal riscatto
“Libera Terra” nasce con l’obiettivo di dare nuova vita a territori bellissimi ma segnati da un passato difficile, attraverso il recupero produttivo e sociale dei beni confiscati alle mafie. Le cooperative coinvolte adottano metodi di coltivazione biologica, rispettosi dell’ambiente e della dignità delle persone. Creando così un’alternativa concreta e virtuosa nei territori ad alta densità mafiosa.
La pasta servita nelle scuole è prodotta da queste realtà, portando sulle tavole dei più piccoli un messaggio forte di riscatto, giustizia e speranza.
L’iniziativa ha anche un’importante valenza educativa. Promuovere la cultura della legalità partendo dai più giovani. Le scuole rappresentano il luogo ideale per sensibilizzare studenti e famiglie al rispetto delle regole, alla giustizia sociale e al valore della responsabilità civica.