Ravetti critica Riboldi sul ‘Galliano’: “Annunciate solo toppe”
Il consigliere del Pd: "Può usare tutte le parole di comodo del mondo, ma di fatto ha confermato il depotenziamento della struttura"
TORINO – «Sull’ospedale di Acqui Terme abbiamo chiesto delle certezze, invece l’assessore Riboldi ci ha restituito solo approssimazione, mettendo delle “toppe” laddove noi chiediamo delle soluzioni».
È la critica che il vicepresidente del Consiglio regionale del Pd Domenico Ravetti rivolge all’assessore Federico Riboldi al termine del dibattito a Palazzo Lascaris sull’Interrogazione con cui viene chiesto alla Regione di adottare soluzioni per superare le criticità e garantire continuità dei servizi e la qualità delle cure dell’Ospedale “Monsignor Galliano” di Acqui Terme.
“Solo soluzioni provvisorie”
«Riboldi – aggiunge Domenico Ravetti – può usare tutte le parole di comodo del mondo ma di fatto ha confermato il depotenziamento della struttura. Su Pronto soccorso, Cardiologia ed Ortopedia per ora si annunciano solo soluzioni provvisorie (peraltro, al PS viene garantita la copertura di un solo box h24) mentre servirebbe un piano di sviluppo per l’ospedale, connesso con la sanità territoriale, che guardi al futuro. Mi ricordo bene quando qualche anno fa gridava allo scandalo per la riorganizzazione della rete ospedaliera utile ad uscire dal “commissariamento”. Se il Pd dovesse utilizzare lo stesso metro di giudizio, oggi chiederebbe le dimissioni dell’assessore. Ma anche in questo, preferiamo essere differenti: stia lì dov’è, lavori e si confronti non solo nelle iniziative organizzate dal suo partito dove tutti gli danno ragione».
Sull’ospedale di Alessandria…
Il consigliere regionale del Pd, infine, torna sulla questione del nuovo ospedale di Alessandria: «In una nota stampa – afferma Ravetti – Riboldi dà per certo che il nuovo ospedale di Alessandria verrà realizzato con fondi Inail. Questo vuol dire che l’Agenas si è pronunciata negativamente sulla formula del Ppp (partenariato pubblico e privato)? E se così fosse, perché Riboldi non ha ritenuto di doverlo comunicare formalmente, visto che a novembre, rispondendo ad una mia Interrogazione, aveva precisato che l’istruttoria di Agenas sulla proposta di Ppp era ancora in corso?».