‘Metropolis’, stasera la proiezione del capolavoro di Lang
A Spinetta Marengo nuovo appuntamento della rassegna 'Torneremo ancora'. A introdurre il film del 1927 saranno Barbara Rossi, presidente dell'associazione La Voce della Luna, e Roberta Cazzulo, assessora alle Pari Opportunità del Comune di Alessandria
ALESSANDRIA – ‘Metropolis’, stasera la proiezione del capolavoro di Lang. ‘Metropolis’, capolavoro del 1927 del regista Fritz Lang, sarà proiettato questa sera, mercoledì 19 marzo, alle ore 20.30, al Cineplex Moderno di Spinetta Marengo.
La proiezione rientra nella rassegna cinematografica dal titolo “Torneremo ancora”, un progetto a lungo termine dedicato ai film che hanno segnato la storia della settima arte.
La rassegna, suddivisa in semestri tematici, ha preso il via lo scorso 26 febbraio con il primo ciclo, “Strane Creature!”.
Si tratta di un percorso attraverso 14 capolavori che esplorano la figura del mostro, del diverso e dell’inquietante nel cinema.
Il programma attraversa le diverse epoche della storia del cinema, dal muto al sonoro, dal bianco e nero al colore, offrendo un’occasione unica per riflettere su come il concetto di “mostruoso” sia stato interpretato e trasformato nel corso del tempo.
La rassegna è organizzata dal Cineplex Moderno in collaborazione con l’associazione di cultura cinematografica e umanistica “La Voce della Luna”.
L’associazione arricchirà ogni proiezione con una presentazione introduttiva e un dibattito finale, offrendo così agli spettatori un’esperienza immersiva e interattiva.
Inoltre, grazie alla partnership con Ubik, sarà possibile trovare e acquistare i libri che hanno ispirato i film proiettati, sottolineando il forte legame tra cinema e letteratura.
‘Metropolis’: i temi
Saranno Barbara Rossi, critica cinematografica, presidente dell’associazione La Voce della Luna, e Roberta Cazzulo, assessora alle Pari Opportunità del Comune di Alessandria, a introdurre la proiezione di “Metropolis”.
“Metropolis” è il film capolavoro del regista tedesco Fritz Lang, che inaugura la grande stagione della ‘science-fiction’ moderna.
Tanto visionario quanto attuale, questa pellicola chiude la stagione espressionistica tedesca, attraverso «da un lato la città della ‘élite’, capitalista, manageriale e borghese, ricca di grattacieli per i potenti e di luoghi di svago […] dall’altro – in basso, nelle viscere della terra e senza gioia, né luce di sole – la città operaia, ove uomini-schiavi accudiscono macchine mostruose”.
“Quanto alla attualità dell’assunto, è appena da rilevare che […] le anticipazioni e gli elementi essenziali vi erano tutti: il Bene ed il Male, come pure la Scienza al servizio del Potere e la robotizzazione dell’uomo (nel film, una donna), per la più assoluta e degradante manipolazione delle masse” (“Segnalazioni cinematografiche”, vol. 98, 1985).
Per avere maggiori informazioni è possibile contattare il Cineplex Moderno al numero 327 3563247 o scrivendo all’email cineplexmoderno.alessandria@gmail.com.
È possibile anche contattare l’associazione “La Voce della Luna” scrivendo all’email lavoce.dellaluna@virgilio.it.
Fino a fine marzo inoltre, nei giorni della rassegna, sarà possibile iscriversi all’associazione “La Voce della Luna” direttamente presso le casse del cinema.