Acrobatica, ritorno alla vittoria
Quattro set lottati con alba, il 3/1 al debutto di coach Salomoni. Infortunio a Romina Marku
ALESSANDRIA – Lotta, con due rimonte, nel terzo e nel quarto set. Ma finalmente Acrobatica torna alla vittoria dopo due stop e il cambio di allenatore.
Con L’Alba, che gioca un grande secondo set e resta in lotta in quelli successivi, finisce 3/1. coach Salomoni battezza con un successo il suo debutto, ancora senza Mirabelli e senza Scarabottini, a cui le due squadre e tutto il PalaCima deicano un minuto di raccoglimento per la prematura scomparsa della mamma.
Belle e poi brutte
Scappa subito Acrobatica, con personalità e determinazione. Due muri vincenti in avvio, sul 6/3 primo timeout per le albesi, ma senza esito, perché con gli attacchi di Gatti, Blaseotto e Romina Marku l’allungo diventa una fuga,, 10-4, anche Tomasi dà il suo contributo, sul 18/10 le albesi accorciano con un break di 3/0, ma è solo una fiammataa, perché sul 24/14 Alessandria chiude al primo set ball, 25/14.
L’avvio del secondo, però, è tutto in salita: sul 2/6 Salomone chiama il primo timeout, macon poco esito e sul 3/9 deve fermare di nuovo il gioco per rimettere ordine nelle idee della sua squadra. Ancora troppo a singhiozzo e con molti errori, che mettono le ali alle ospiti, 4/14. Si rivedono i fantasmi, allontanati da Gatti e Marku, 7/15. L’Alba insiste, aiutata anche da alcuni attacchi fuorri misura.
Il solco non è più recuperabile, 9/22, che diventa 9/24. Annullatro il primo, anche il secondo con un muro molto efficace, ma al terzo si chiude, 11/25
Altalena con rimonta
Nel terzo si rivede, nella prima parte, la versione migliore di Acrrobatica, che rompe subito gli equilibri e con Tomasi al servizio fa il break che vale l’11/4. E poi 12/4 sull’attacco di Guaschino. Alba non ci sta, controbreak potente, 1/7, 13/11 e poi 14/12, che diventa 14 pari e Salomone chiama di nuovo le sue giocatrici.
Ma le ospiti sorpassano e allungano, 17/22. Accorcia Gatti, 18/21, che fa anche muro, 19/22. E’ ancora lei a tenere in gioco le alessandrine, 20/23. Invasione per il 21/23 e Marku segna il 22/23. Così è il cooach delle langarole a chiedere ‘tempo’. Su un errore tecnico è parità, 23/23.
Attacco fuori di Alba, 24/23, setball. Attacco fuori e con una rimonta eccezionale è 25/23
Emozioni per la vittoria
Ma il quarto inizia malissimo 1/5. E Salomone prova a parlarci su, e con Tomasi al servizio è di nuovo break, 8/9, pareggio sul secoondo attacco consecutivo di Gatti., Poi il muro Guaschino – Cattozzo per il primo vantaggio, 10/9 e 11/9 su un errore ospite. Reazione Alba, 11/11. Controsorpasso sul 12/13, ma immediato pareggio. E’ un duello punto a punto, assurda chiamata fuori di un attacco di Marku, con il coach ultras di Alba che salta come se avesse vinto la Champions.
Sull’azione successiva grave infortunio a Marku e il gioco a lungo fermo . Sul 21/19 per le locali l’allenatore di Acrobatica ferma per interrompe il tentativo di rimonta di Alba. Ci sono due punti di scarto, 20/22, attacco in rete di Gatti. ma è fuori quelo delle albesi.
Alessandrria va sul 24/22, mani fuori sull’attacco di Gatti, 25/22 e 3/1