I Carabinieri nelle scuole di Alessandria per insegnare la cultura della legalità
Incontro all’Istituto “De Amicis-Manzoni” con il capitano Del Rio su bullismo, sicurezza online e regole di convivenza civile
ALESSANDRIA – Promuovere la legalità e il rispetto delle regole fin dai banchi di scuola. Con questo obiettivo i Carabinieri di Alessandria hanno incontrato oltre cento alunni delle classi terze dell’Istituto comprensivo “De Amicis-Manzoni”, accompagnati dai loro docenti.
L’incontro, tenuto dal capitano Graziano Del Rio, si inserisce nel più ampio programma di educazione alla legalità promosso dall’Arma. Come? Con conferenze mirate nelle scuole del territorio per sensibilizzare i più giovani su temi di grande attualità e vicini alla loro quotidianità.
Durante la conferenza sono stati affrontati argomenti di forte impatto per gli studenti, tra cui il bullismo e il cyberbullismo. Illustrando anche come riconoscere e contrastare questi fenomeni. Particolare attenzione è stata dedicata ai pericoli del web e dei social network, con consigli pratici per una navigazione sicura e consapevole.
Carabinieri al servizio della comunità
I Carabinieri hanno inoltre mostrato alcuni video istituzionali per far conoscere agli studenti la storia e il ruolo dell’Arma, attiva dal 1814 nella tutela dei cittadini e nella difesa della legalità.
L’incontro ha suscitato grande interesse tra i ragazzi, che hanno potuto dialogare con i militari e approfondire temi importanti per la loro formazione civica.
L’impegno dell’Arma nelle scuole proseguirà nei prossimi mesi con nuovi appuntamenti nelle istituzioni scolastiche della provincia di Alessandria, per continuare a diffondere tra i giovani i valori della legalità e della convivenza civile.