Auto a fuoco a Cremona, i Carabinieri di Serravalle salvano una coppia
Due coniugi rimasti intrappolati in un’auto in fiamme sull’A21. Decisivo l’intervento dei militari
CREMONA – Attimi di terrore sull’autostrada A21, al km 206 in direzione Piacenza, dove una coppia è rimasta intrappolata in un’auto in fiamme. A salvarli è stato il pronto intervento di una pattuglia dei Carabinieri di Serravalle Scrivia, che, rientrando da un servizio a Vicenza, ha notato il veicolo incendiarsi e ha agito senza esitazione.
L’auto prende fuoco mentre i passeggeri sono a bordo
L’incidente è avvenuto mentre i due occupanti, un uomo e una donna, marito e moglie, erano fermi in una piazzola di emergenza a causa di un’avaria. Il veicolo, dopo aver iniziato a fumare dal vano motore, si è improvvisamente incendiato. A causa dello shock e dello stato di agitazione, la coppia non è riuscita a scendere tempestivamente dall’abitacolo.
Il salvataggio dei Carabinieri
In quel momento, una pattuglia dei Carabinieri che transitava lungo l’autostrada ha notato la scena e si è immediatamente fermata. I tre militari, senza esitazione, hanno estratto i due occupanti dall’auto, portandoli in zona di sicurezza dietro la loro vettura di servizio, pochi istanti prima che le fiamme avvolgessero completamente il veicolo.
Mentre la coppia, visibilmente sconvolta, veniva messa al sicuro, i Carabinieri hanno utilizzato l’estintore in dotazione per tentare di spegnere le fiamme. L’incendio, però, si è rapidamente intensificato, generando un denso fumo nero che ha reso difficile l’intervento.
Il supporto e l’intervento dei Vigili del Fuoco
La situazione ha richiesto il supporto di altri mezzi: un camionista fermatosi poco distante ha fornito due estintori, seguiti da altri due messi a disposizione da un addetto alla viabilità di Autostrade per l’Italia. Nonostante gli sforzi, è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno definitivamente domato le fiamme.
Dell’autovettura non è rimasto che un ammasso di lamiere bruciate, ma la prontezza d’azione ha evitato una tragedia.
I Carabinieri al Pronto Soccorso
Dopo l’operazione di salvataggio, i Carabinieri hanno accusato lievi malori, tra cui tosse, vertigini e cefalea, a causa dei fumi inalati. Sono stati sottoposti a controlli in ospedale, ma per fortuna senza gravi conseguenze.