Terzo Valico, Rixi: «In primavera ripartiranno i fronti di scavo»
ROMA — In primavera ripartiranno i lavori sui quattro fronti di scavo del Terzo Valico ferroviario oggi bloccati. È quanto…
GENOVA — Sopralluogo del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ai cantieri del Terzo Valico. Insieme al suo vice Edoardo Rixi, al commissario Calogero Mauceri e al presidente della Regione Liguria Marco Bucci, ieri Salvini a Genova ha incontrato i rappresentanti di WeBuild e Rfi, le aziende impegnate nella costruzione della nuova linea ferroviaria.
Salvini ha confermato che gli scavi del Terzo Valico riprenderanno ad aprile, come già aveva annunciato Mauceri. «Se si trova del gas a cantiere aperto, la priorità è garantire la sicurezza dei lavoratori», ha detto il ministro. Quanto alla scadenza di giugno 2026, imposta dal Pnrr, «penso che verrà rivista non solo in Italia ma anche in Europa, a causa del caro materiali ed energia, con le guerre purtroppo ancora in corso».
Terzo Valico, Rixi: «In primavera ripartiranno i fronti di scavo»
ROMA — In primavera ripartiranno i lavori sui quattro fronti di scavo del Terzo Valico ferroviario oggi bloccati. È quanto…
Il ministro ha visitato il cantiere del “Sestuplicamento” (due nuovi binari dedicati al traffico regionale che collegheranno le stazioni di Brignole e Principe) e quello del “Quadruplicamento” tra Voltri e Sampierdarena con i due nuovi binari che saranno dedicati ai collegamenti a lunga percorrenza (merci e viaggiatori) consentendo la connessione diretta al Terzo Valico.
L’appuntamento è stato l’occasione per fare il punto anche sui lavori del Terzo Valico approfondendo le problematiche che il cantiere ha riscontrato negli ultimi mesi. In particolare nella tratta Vallemme-Radimero per le frese bloccate e il ritrovamento di ingenti quantitativi di gas metano.
Per il riavvio degli scavi, «le azioni, in fase sperimentale, riguardano in particolare indagini in avanzamento controllate sui materiali rocciosi per l’intercettazione e il deflusso controllato del gas, il potenziamento dell’impianto di ventilazione, l’impermeabilizzazione completa della galleria e lo scavo con esplosivo in modalità controllata», fanno sapere dalle Ferrovie.